aller au contenu aller au menu principal

Menu di navigazione

Giornata della Memoria: immagini, musiche e parole per ricordare

Giornata della Memoria: immagini, musiche e parole per ricordare

janvier 2021 Evento passato

Il Comune di Alpignano ha da sempre aderito al Giorno della Memoria, in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi di sterminio nazisti, promuovendo iniziative con le scuole, le associazioni e i cittadini il cui scopo fondamentale è quello di ricordare una dolorosa pagina di storia dove sono stati lesi i valori di libertà, democrazia e pace.

Purtroppo i vincoli imposti dall'emergenza epidemiologica in corso, non ci permettono di organizzare iniziative “in presenza”, quindi “Il Giorno della Memoria” sarà raccontato sul sito e sulla pagina facebook del Comune di Alpignano attraverso tante forme:

Video
- “Storia e Memoria per non dimenticare” intervento dello storico Gianni Oliva.
- “Riflessioni del Sud del mondo” di alcuni ospiti del Centro di Accoglienza Straordinaria di Alpignano coordinati dall'Associazione Acuarinto.
- “Viaggio per la Memoria” esperienze dei ragazzi che hanno partecipato al treno della memoria a cura della Consulta Giovani Alpignano.
- “Ali per la libertà” a cura dell'A.S.D. Concordanza di Alpignano.
- “La vita è bella” concerto della Società Filarmonica di Alpignano.

Parole, poesie e disegni
- Riflessione sul Giorno della Memoria dell'Associazione Auser Insieme.
- “Giorno della Memoria” riflessione di Enzo Morabito, volontario dell'Associazione Au.di.do.
- “Dialogo con la libertà” a cura del gruppo l'Au.di.do non si ferma.
- E poi se ne venne il sole...Poesia di Davide Tommaso Giordano.
- “Il fiore della speranza” di Luca Brignolo.

La Scuola
- Il Giorno della Memoria raccontato nei disegni dei bambini delle Scuole Primarie Gramsci, Turati e Matteotti.
- Considerazioni sulla shoah attraverso la lettura di libri a tema, da parte degli alunni della classe 3^C della Scuola Secondaria di Primo Grado Tallone.

Per continuare a ricordare è stata dipinta dal Gruppo Pittorico Gian Luca Pinzi una panchina in Piazza Caduti, dedicata al Giorno della Memoria.

Infine, mercoledì 27 gennaio alle ore 19:00, sarà conferita la Cittadinanza Onoraria alla Senatrice a Vita Liliana Segre nella seduta del Consiglio Comunale, quale pubblico attestato di stima, ammirazione, apprezzamento e riconoscenza per quanto dalla stessa rappresentata, quale testimone dell'Olocausto ed interprete dei valori di Giustizia e di Pace tra gli essere umani.

Grazie a tutti per i preziosi contributi. Buona visione!


Costo

Gratuito

Pièces jointes

Liens

Contacts

Prénom Description
Courriel protocollo@comune.alpignano.to.it
Téléphone 011.9666611

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet