Attuazione misure PNRR
Next Generation EU e il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
Next Generation EU (NGEU) è il programma da 750 miliardi di euro con cui l’Unione Europea ha risposto alla crisi pandemica che si è abbattuta sul continente nel 2020. Di portata e ambizione inedite, il programma NGEU prevede investimenti e riforme per accelerare la transizione ecologica e digitale; migliorare la formazione delle lavoratrici e dei lavoratori e conseguire una maggiore equità di genere, territoriale e generazionale.
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è il programma di investimenti e riforme approvato dall’Italia nel corso del 2021, con un valore complessivo di 191,5 miliardi di euro. Il PNRR si articola in sei Missioni e 16 Componenti.
Next Generation EU (NGEU) è il programma da 750 miliardi di euro con cui l’Unione Europea ha risposto alla crisi pandemica che si è abbattuta sul continente nel 2020. Di portata e ambizione inedite, il programma NGEU prevede investimenti e riforme per accelerare la transizione ecologica e digitale; migliorare la formazione delle lavoratrici e dei lavoratori e conseguire una maggiore equità di genere, territoriale e generazionale.
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è il programma di investimenti e riforme approvato dall’Italia nel corso del 2021, con un valore complessivo di 191,5 miliardi di euro. Il PNRR si articola in sei Missioni e 16 Componenti.
Misure
Govean Academy – ristrutturazione villa Govean e riqualificazione parco Bella Garda - 1° lotto funzionale - codice CUP: E77B22000010001
Misura: 5.C2.2
Piste ciclabili – Slow Path - Codice CUP: E71B21002310001
Misura: 5.C2.2
Polo Emergenziale
Misura: 5.C2.2
Infrastrutture per ricarica veicoli elettrici - codice CUP: D43F23000160004
Misura: M2.C2.4

Abilitazione al Cloud per le PA Locali
Misura: M1C1

Estensione dell'utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale - spid e cie
Misura: 1.4.4
Documenti
- Stato Avanzamento lavori - Piste ciclabili - Slow Path - aggiornato al giorno 9 settembre 2024[.jpeg 3,11 Mb - 11/03/2024 - 09/09/2024]
- Stato Avanzamento Lavori "Govean Academy" aggiornato al giorno 18 dicembre 2024[.jpg 2,91 Mb - 08/03/2024 - 18/12/2024]
- Stato Avanzamento Lavori nuovo Polo Emergenziale aggiornato al giorno 17 dicembre 2024[.jpg 2,85 Mb - 21/03/2024 - 17/12/2024]
Normativa di riferimento
- Consulta il PNRR completo – Visita il sito del Governo dedicato al PNRR (Ouvre dans un nouvel onglet)
- DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 21 gennaio 2021 Assegnazione ai comuni di contributi per investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti alla riduzione di fenomeni di margina (Ouvre dans un nouvel onglet)
- LEGGE 27 dicembre 2019, n. 160 - bilancio di previsione dello Stato (Ouvre dans un nouvel onglet)
- Linee guida per la redazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica da porre a base dell’affidamento di contratti pubblici di lavori del PNRR e del PNC (Ouvre dans un nouvel onglet)
- Ripartizione delle risorse assegnate dall'art. 21 del d.l. n. 152/2021 alla Città Metropolitana di Torino a valere sulle risorse del PNRR (Ouvre dans un nouvel onglet)