Giornata della Memoria: immagini, musiche e parole per ricordare
Januar 2021 Evento passato
Il Comune di Alpignano ha da sempre aderito al Giorno della Memoria, in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi di sterminio nazisti, promuovendo iniziative con le scuole, le associazioni e i cittadini il cui scopo fondamentale è quello di ricordare una dolorosa pagina di storia dove sono stati lesi i valori di libertà, democrazia e pace.
Purtroppo i vincoli imposti dall'emergenza epidemiologica in corso, non ci permettono di organizzare iniziative “in presenza”, quindi “Il Giorno della Memoria” sarà raccontato sul sito e sulla pagina facebook del Comune di Alpignano attraverso tante forme:
Video
- “Storia e Memoria per non dimenticare” intervento dello storico Gianni Oliva.
- “Riflessioni del Sud del mondo” di alcuni ospiti del Centro di Accoglienza Straordinaria di Alpignano coordinati dall'Associazione Acuarinto.
- “Viaggio per la Memoria” esperienze dei ragazzi che hanno partecipato al treno della memoria a cura della Consulta Giovani Alpignano.
- “Ali per la libertà” a cura dell'A.S.D. Concordanza di Alpignano.
- “La vita è bella” concerto della Società Filarmonica di Alpignano.
Parole, poesie e disegni
- Riflessione sul Giorno della Memoria dell'Associazione Auser Insieme.
- “Giorno della Memoria” riflessione di Enzo Morabito, volontario dell'Associazione Au.di.do.
- “Dialogo con la libertà” a cura del gruppo l'Au.di.do non si ferma.
- E poi se ne venne il sole...Poesia di Davide Tommaso Giordano.
- “Il fiore della speranza” di Luca Brignolo.
La Scuola
- Il Giorno della Memoria raccontato nei disegni dei bambini delle Scuole Primarie Gramsci, Turati e Matteotti.
- Considerazioni sulla shoah attraverso la lettura di libri a tema, da parte degli alunni della classe 3^C della Scuola Secondaria di Primo Grado Tallone.
Per continuare a ricordare è stata dipinta dal Gruppo Pittorico Gian Luca Pinzi una panchina in Piazza Caduti, dedicata al Giorno della Memoria.
Infine, mercoledì 27 gennaio alle ore 19:00, sarà conferita la Cittadinanza Onoraria alla Senatrice a Vita Liliana Segre nella seduta del Consiglio Comunale, quale pubblico attestato di stima, ammirazione, apprezzamento e riconoscenza per quanto dalla stessa rappresentata, quale testimone dell'Olocausto ed interprete dei valori di Giustizia e di Pace tra gli essere umani.
Grazie a tutti per i preziosi contributi. Buona visione!
Costo
Gratuito
Anlagen
- Scuola Primaria Turati - 1^A [.pdf 3,08 Mb - 26.01.2021]
- Scuola Primaria Turati - 4^ A Vernero Nina[.pdf 1,72 Mb - 26.01.2021]
- Scuola Primaria Turati - 5^ A[.pdf 5,23 Mb - 26.01.2021]
- Scuola Primaria Turati - 4^ B[.pdf 2,66 Mb - 26.01.2021]
- Scuola Primaria Matteotti - 4^ A Penazzi Beatrice[.pdf 1,75 Mb - 26.01.2021]
- Scuola Primaria Gramsci - 5^ A[.pdf 3,24 Mb - 26.01.2021]
- Scuola Primaria Gramsci - 5^ B[.pdf 8,69 Mb - 26.01.2021]
- Scuola Secondaria di Primo grado Tallone - 3^ C[.pdf 2,07 Mb - 26.01.2021]
- E poi se ne venne il Sole... - Poesia di Davide Tommaso Giordano[.pdf 39,33 Kb - 26.01.2021]
- Il fiore della speranza - Luca Brignolo[.pdf 3,34 Mb - 26.01.2021]
- Dialogo con la libertà - Associazione Au.di.do.[.pdf 295,1 Kb - 26.01.2021]
- Il Giorno della Memoria - Associazione Au.di.do.[.pdf 37,44 Kb - 26.01.2021]
- Auser[.pdf 1012,97 Kb - 26.01.2021]
Link
- "Storia e Memoria per non dimenticare" intervento dello storico Gianni Oliva (Öffnet in neuem Tab)
- "Ali per la libertà" Asd Concordanza (Öffnet in neuem Tab)
- "Riflessioni del sud del mondo" Ass Acuarinto e ospiti del Centro di Accoglienza Straordinaria (Öffnet in neuem Tab)
- "La vita è bella" Concerto della Società Filarmonica di Alpignano (Öffnet in neuem Tab)
- Giorno della Memoria - Scuola Primaria Gramsci classe 4^ B (Öffnet in neuem Tab)
- Giorno della Memoria - Scuola Primaria Turati classe 1^ B (Öffnet in neuem Tab)
- Viaggio per la Memoria a cura della Consulta Giovani Alpignano (Öffnet in neuem Tab)
Kontakte
Name | Beschreibung |
---|---|
protocollo@comune.alpignano.to.it |
|
Telefon |
011.9666611 |