Weiter zum Inhalt zum Hauptmenü

Menu di navigazione

Propaganda Elettorale

Datenblatt des Dienstes

Manifesti, volantini dei partiti o dei promotori dei referendum

Vengono riconosciute ai partiti e gruppi politici, ai rappresentati in Parlamento e ai promotori dei referendum, considerando questi ultimi, per ogni referendum, come gruppo unico, che partecipano direttamente alla competizione elettorale, l’assegnazione in egual misura degli appositi spazi per le affissioni di propaganda. In ogni caso, i partiti o gruppi politici rappresentati in Parlamento ed il gruppo di promotori dei referendum che intendano affiggere stampati, giornali murali od altri e manifesti di propaganda per i referendum stessi devono presentare alla Giunta Comunale istanza di assegnazione dei relativi spazi entro il 34° giorno antecedente quello della votazione, e, quindi, entro lunedì 9 maggio 2022. Avendo luogo contemporaneamente più referendum, a ciascun partito o gruppo politico rappresentato in Parlamento, agli effetti delle affissioni dei manifesti di propaganda, spetta un unico spazio da richiedersi con unica domanda, mentre ai promotori di ciascun referendum spetta, ai medesimi effetti, previa domanda, uno spazio per ogni referendum.

Manifesti e volantini, la presentazione delle domande

Le domande prodotte dai partiti o gruppi politici rappresentati in Parlamento dovranno essere sottoscritte dai rispettivi organi nazionali o parlamentari o dai rispettivi organi a livello regionale, provinciale o, se esistenti, a livello comunale. Le domande provenienti dal gruppo dei promotori dei referendum dovranno essere sottoscritte da almeno uno dei promotori stessi. Le istanze di cui trattasi potranno essere sottoscritte anche da persone delegate da uno degli anzidetti soggetti abilitati, purché corredate del relativo atto di delega. Nessuna autenticazione è richiesta per la sottoscrizione delle domande o delle deleghe. Le domande di assegnazione degli spazi devono essere fatte pervenire al Comune, entro il suddetto termine, mediante:

Email: protocollo@comune.alpignano.to.it

PEC: protocollo.alpignano@cert.legalmail.it

consegna a mano (anche da persona diversa dall'interessato) : Ufficio URP / Comune di Alpignano- Viale Vittoria, 14 - 10091 Alpignano (TO) .

Zuständiges Amt

Name Beschreibung
Beschreibung Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva
Bereich Area servizi finanziari e servizi al cittadino
Verantwortlicher dott.ssa RUGGIERO Giuseppina
Ansprechpartner dott.ssa ALLOCHIS Giulia
Personal
Anschrift Viale Vittoria, 14
Telefon 011.9666611
Fax 011.9674772
E-Mail protocollo.alpignano@cert.legalmail.it
Öffnungszeiten
Tag Uhrzeit
Lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9.00 alle 12.00 e il martedì e giovedì dalle 15,30 alle 17,30.

Dokumente - Rechtsvorschriften

Letzte Änderung: 06.09.2022 15:31:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet