Propaganda Elettorale
Service specifications
Manifesti, volantini dei partiti o dei promotori dei referendum
Vengono riconosciute ai partiti e gruppi politici, ai rappresentati in Parlamento e ai promotori dei referendum, considerando questi ultimi, per ogni referendum, come gruppo unico, che partecipano direttamente alla competizione elettorale, l’assegnazione in egual misura degli appositi spazi per le affissioni di propaganda. In ogni caso, i partiti o gruppi politici rappresentati in Parlamento ed il gruppo di promotori dei referendum che intendano affiggere stampati, giornali murali od altri e manifesti di propaganda per i referendum stessi devono presentare alla Giunta Comunale istanza di assegnazione dei relativi spazi entro il 34° giorno antecedente quello della votazione, e, quindi, entro lunedì 9 maggio 2022. Avendo luogo contemporaneamente più referendum, a ciascun partito o gruppo politico rappresentato in Parlamento, agli effetti delle affissioni dei manifesti di propaganda, spetta un unico spazio da richiedersi con unica domanda, mentre ai promotori di ciascun referendum spetta, ai medesimi effetti, previa domanda, uno spazio per ogni referendum.
Manifesti e volantini, la presentazione delle domande
Le domande prodotte dai partiti o gruppi politici rappresentati in Parlamento dovranno essere sottoscritte dai rispettivi organi nazionali o parlamentari o dai rispettivi organi a livello regionale, provinciale o, se esistenti, a livello comunale. Le domande provenienti dal gruppo dei promotori dei referendum dovranno essere sottoscritte da almeno uno dei promotori stessi. Le istanze di cui trattasi potranno essere sottoscritte anche da persone delegate da uno degli anzidetti soggetti abilitati, purché corredate del relativo atto di delega. Nessuna autenticazione è richiesta per la sottoscrizione delle domande o delle deleghe. Le domande di assegnazione degli spazi devono essere fatte pervenire al Comune, entro il suddetto termine, mediante:
Email: protocollo@comune.alpignano.to.it
PEC: protocollo.alpignano@cert.legalmail.it
Vengono riconosciute ai partiti e gruppi politici, ai rappresentati in Parlamento e ai promotori dei referendum, considerando questi ultimi, per ogni referendum, come gruppo unico, che partecipano direttamente alla competizione elettorale, l’assegnazione in egual misura degli appositi spazi per le affissioni di propaganda. In ogni caso, i partiti o gruppi politici rappresentati in Parlamento ed il gruppo di promotori dei referendum che intendano affiggere stampati, giornali murali od altri e manifesti di propaganda per i referendum stessi devono presentare alla Giunta Comunale istanza di assegnazione dei relativi spazi entro il 34° giorno antecedente quello della votazione, e, quindi, entro lunedì 9 maggio 2022. Avendo luogo contemporaneamente più referendum, a ciascun partito o gruppo politico rappresentato in Parlamento, agli effetti delle affissioni dei manifesti di propaganda, spetta un unico spazio da richiedersi con unica domanda, mentre ai promotori di ciascun referendum spetta, ai medesimi effetti, previa domanda, uno spazio per ogni referendum.
Manifesti e volantini, la presentazione delle domande
Le domande prodotte dai partiti o gruppi politici rappresentati in Parlamento dovranno essere sottoscritte dai rispettivi organi nazionali o parlamentari o dai rispettivi organi a livello regionale, provinciale o, se esistenti, a livello comunale. Le domande provenienti dal gruppo dei promotori dei referendum dovranno essere sottoscritte da almeno uno dei promotori stessi. Le istanze di cui trattasi potranno essere sottoscritte anche da persone delegate da uno degli anzidetti soggetti abilitati, purché corredate del relativo atto di delega. Nessuna autenticazione è richiesta per la sottoscrizione delle domande o delle deleghe. Le domande di assegnazione degli spazi devono essere fatte pervenire al Comune, entro il suddetto termine, mediante:
Email: protocollo@comune.alpignano.to.it
PEC: protocollo.alpignano@cert.legalmail.it
consegna a mano (anche da persona diversa dall'interessato) : Ufficio URP / Comune di Alpignano- Viale Vittoria, 14 - 10091 Alpignano (TO) .
Responsible office
Name | Description | ||||
---|---|---|---|---|---|
Description | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||
Area | Area servizi finanziari e servizi al cittadino | ||||
Person in charge | dott.ssa RUGGIERO Giuseppina | ||||
Referente | dott.ssa ALLOCHIS Giulia | ||||
Staff | |||||
Address | Viale Vittoria, 14 | ||||
Phone |
011.9666611 |
||||
Fax |
011.9674772 |
||||
protocollo.alpignano@cert.legalmail.it |
|||||
Opening times |
|
Documents - Standard
- CIRCOLARE PREFETTURA[.pdf 288,29 Kb - 06/09/2022]
- CIRCOLARE PREFETTURA ALLEGATO[.pdf 1,7 Mb - 06/09/2022]
- UBICAZIONE TABELLONI[.pdf 49,99 Kb - 06/09/2022]
- DELIBERA DELIMITAZIONE SPAZI[.pdf 132,65 Kb - 06/09/2022]
- DELIBERA ASSEGNAZIONE SPAZI PER SENATO[.pdf 130,08 Kb - 06/09/2022]
- DELIBERA ASSEGNAZIONE SPAZI PER CAMERA[.pdf 129,92 Kb - 06/09/2022]
- CAMERA DEI DEPUTATI - ASSEGNAZIONE SPAZI[.pdf 254,77 Kb - 06/09/2022]
- SENATO DELLA REPUBBLICA - ASSEGNAZIONE SPAZI[.pdf 284,48 Kb - 06/09/2022]
Last edit: 06/09/2022 15:31:53