vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

La difficoltà di amministrare

30 ottobre 2021


Amarezza, tristezza e delusione... sono queste le emozioni che proviamo in questo momento.

Ancora una volta, ci troviamo purtroppo a constatare come il patrimonio pubblico sia vittima di atti vandalici, inciviltà e maleducazione.

Enorme è l'impegno che tutti noi mettiamo per migliorare la nostra città: quando parliamo di noi intendiamo sindaco, giunta, consiglieri, personale dell'ente e da tutti coloro, cittadini e associazioni, che da sempre si spendono per il bene di Alpignano.
 
Abbiamo aderito al progetto “Costruiamo Gentilezza” che ha come scopo la diffusione della conoscenza e della pratica della gentilezza per favorire il benessere e la crescita della persona, e invece la fotografia che ci consegna in questi giorni la città sembra andare in tutt'altra direzione.

Il pensiero di una città migliore passa dal rispetto tra le persone ma anche dal decoro urbano, senso civico, ordine pubblico e sicurezza. 

Oggi dobbiamo nuovamente condannare gli ennesimi atti di vandalismo.

Oltre al danno economico che pesa sulle casse del Comune, è altrettanto grave la mancanza di rispetto dei beni pubblici che, paradossalmente, vengono distrutti da chi poi di fatto ne risulta essere potenziale utilizzatore.

Siamo sempre pronti a fotografare e segnalare le criticità e a proporre spunti di miglioramento, ma oggi più che mai è necessario che il senso civico torni ad essere al centro della vita della nostra comunità: scuola, famiglia, associazioni..

E' triste vedere la panchina al Parco della Pace rimessa a nuovo dai volontari e dopo poco tempo nuovamente distrutta, giochi dei bimbi vandalizzati al parco Aldo Moro, mascherine abbandonate ovunque, inciviltà da parte dei proprietari di animali, rifiuti abbandonati e, come se non bastasse, atti vandalici nelle vicinanze del Cimitero Comunale proprio alla vigilia della commemorazione dei defunti e del IV Novembre.

L'installazione delle telecamere sul territorio comunale può essere un deterrente ma non è certamente la soluzione a questi gesti che vogliamo augurarci siano solo frutto dell'ignoranza e della stupidità di qualcuno.
Solo il senso civico e il senso di appartenenza alla comunità potranno aiutarci a rispettare tutto quello che è stato creato per la nostra città e per tutti noi.

L'inciviltà non ha età, l'inciviltà non conosce limiti, ma noi cercheremo di contrastarla con tutti i mezzi che abbiamo.

Aiutateci e sosteniamoci, il bene pubblico è proprietà di ognuno di noi.

Alpignano, 30 ottobre 2021

L'Amministrazione Comunale

Allegati

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune
Responsabile Luca Costantini
Personale Franca Migliardi
Indirizzo Comune di Alpignano Viale Vittoria, 14, piano terra.
Telefono 0119666611
Fax 0119674772
Email urp@comune.alpignano.to.it
PEC protocollo.alpignano@cert.legalmail.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 09.00 - 12.00
Martedì 15.30 - 17.30
Mercoledì 09.00 - 12.00
Giovedì 15.30 - 17.30
Venerdì 09.00 - 12.00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet