vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

DPCM 18 ottobre 2020: nuove misure per locali, scuola e sport

19 ottobre 2020

Il DPCM del 18 ottobre 2020, entrato in vigore da lunedì 19 ottobre e valido fino al 13 novembre, aggiunge alcune limitazioni al DPCM precedente:

ASILI, SCUOLE ELEMENTARI E MEDIE
Le attività continueranno in presenza. Gli enti locali potranno comunicare al ministero dell'Istruzione le "situazioni critiche e di particolare rischio".

SCUOLE SUPERIORI
Verranno favorite modalità flessibili di organizzazione didattica, anche attraverso l'utilizzo di turni pomeridiani, con ingressi dalle ore 9.

UNIVERSITA'
Le università dovranno attuare "i piani di organizzazione didattica in funzione delle esigenze formative" e in base alle tendenze epidemiologiche.

PISCINE E PALESTRE
Verrà data una settimana di tempo alle palestre e alle piscine per allinearsi ai protocolli di sicurezza.

SPORT
Rimane vietato lo sport di contatto a livello amatoriale e non sono consentite competizioni per attività dilettantistiche di base. L'attività sportiva dilettantistica di base, le scuole e l'attività formativa di avviamento relative agli sport di contatto sono consentite solo in forma individuale e non sono consentite gare e competizioni.
Sono consentite le partite e le gare sportive a livello regionale e nazionale per professionisti e dilettanti. Inoltre è possibile per chi pratica uno sport come basket, calcio o pallavolo nell'ambito di una società sportiva, continuare ad allenarsi a livello individuale nonchè fare allenamenti con i compagni di squadra, evitando però il contatto (e dunque "partitelle" o sessioni di gioco con i compagni). Il calcio dilettantistico resta attivo fino alla prima categoria.

EVENTI E FIERE
Sospese sagre e fiere locali ma consentite le "manifestazioni a carattere nazionale e internazionale". Sospese le attività congressuali e convegnistiche a meno che si svolgano con modalità "a distanza".

RISTORAZIONE
Bar, ristoranti, pub e altre attività dei servizi di ristorazione sono consentite dalle ore 5 alle 24 con consumo al tavolo e fino alle ore 18 in assenza di consumo al tavolo. Resta consentita la ristorazione con consegna a domicilio nel rispetto delle norme igienico-sanitarie e, fino alle 24, la ristorazione con asporto (con divieto di consumazione sul posto o nelle adiacenze).

SEI PERSONE PER TAVOLO
Sui ristoranti si potrà stare per un massimo di sei persone per singolo tavolo e i ristoratori dovranno esporre all'ingresso del locale un cartello che riporti il numero massimo di persone ammesse in contemporanea nel locale. Nessuna limitazione di orari per i servizi di ristorazione in ospedali, aeroporti e lungo le autostrade.

SALE GIOCO E BINGO
Le attività di sale giochi, sale scommesse e sale bingo sono consentite dalle ore 8:00 alle 21:00

Maggiori dettagli nel DPCM del 18 ottobre 2020 e le infografiche riassuntive.


Allegati

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune
Responsabile Luca Costantini
Personale Franca Migliardi
Indirizzo Comune di Alpignano Viale Vittoria, 14, piano terra.
Telefono 0119666611
Fax 0119674772
Email urp@comune.alpignano.to.it
PEC protocollo.alpignano@cert.legalmail.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 09.00 - 12.00
Martedì 15.30 - 17.30
Mercoledì 09.00 - 12.00
Giovedì 15.30 - 17.30
Venerdì 09.00 - 12.00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet