19 aprile 2019
E' aperto il Bando "Una Bici in Tasca" per l'assegnazione di incentivi economici rivolto a cittadini, lavoratori e studenti dei Comuni della Zona Ovest di Torino - Collegno, Alpignano, Buttigliera Alta, Druento, Grugliasco, Pianezza, Rivoli, Rosta, San Gillio, Venaria Reale, Villarbasse - nell'ambito del Progetto “VI.VO: Via le Vetture dalla zona Ovest di torino” – che intendono acquistare una bicicletta pieghevole, finanziato dal Programma nazionale sperimentale per la mobilità sostenibile casa-scuola casa-lavoro del Ministero dell’Ambiente.
Tale azione prevede la possibilità di provare, secondo i tempi e le condizioni definite dai rivenditori iscritti all’ “Albo dei rivenditori di biciclette pieghevoli - Una Bici in tasca”, una bicicletta pieghevole da utilizzare in abbinamento ai mezzi pubblici negli spostamenti casa-scuola o casa-lavoro, scegliendo al termine di tale periodo se perfezionare l’acquisto del mezzo o restituirlo. Esclusivamente nel caso in cui il soggetto proceda all’acquisto potrà ricevere un contributo per i costi sostenuti per la bicicletta e per l’abbonamento al trasporto pubblico locale, secondo le modalità e i termini descritti nel bando all’art 5.
Il beneficiario potrà optare anche per un acquisto diretto senza periodo di prova (soltanto presso uno dei rivenditori autorizzati), sottoponendosi comunque ai 2 mesi di monitoraggio previsti dal progetto.
Possono fare domanda di contributo tutti i maggiorenni residenti, lavoratori o studenti nei Comuni della Zona Ovest. Per coloro che avranno ricevuto risposta positiva e procederanno all'acquisto, il rimborso sarà di 2/3 del costo sostenuto per l’acquisto della bicicletta pieghevole fino a un massimo di 250,00 Euro e il rimborso totale di un abbonamento mensile oppure di 1/9 dell’abbonamento annuale usato nel periodo di prova e/o monitoraggio.
Tale azione prevede la possibilità di provare, secondo i tempi e le condizioni definite dai rivenditori iscritti all’ “Albo dei rivenditori di biciclette pieghevoli - Una Bici in tasca”, una bicicletta pieghevole da utilizzare in abbinamento ai mezzi pubblici negli spostamenti casa-scuola o casa-lavoro, scegliendo al termine di tale periodo se perfezionare l’acquisto del mezzo o restituirlo. Esclusivamente nel caso in cui il soggetto proceda all’acquisto potrà ricevere un contributo per i costi sostenuti per la bicicletta e per l’abbonamento al trasporto pubblico locale, secondo le modalità e i termini descritti nel bando all’art 5.
Il beneficiario potrà optare anche per un acquisto diretto senza periodo di prova (soltanto presso uno dei rivenditori autorizzati), sottoponendosi comunque ai 2 mesi di monitoraggio previsti dal progetto.
Possono fare domanda di contributo tutti i maggiorenni residenti, lavoratori o studenti nei Comuni della Zona Ovest. Per coloro che avranno ricevuto risposta positiva e procederanno all'acquisto, il rimborso sarà di 2/3 del costo sostenuto per l’acquisto della bicicletta pieghevole fino a un massimo di 250,00 Euro e il rimborso totale di un abbonamento mensile oppure di 1/9 dell’abbonamento annuale usato nel periodo di prova e/o monitoraggio.
Allegati
- AVVISO[.pdf 318,54 Kb - 19/04/2019]
- BANDO[.pdf 542,68 Kb - 19/04/2019]
- CAMPAGNA-BICIINTASCA[.pdf 888,15 Kb - 19/04/2019]
- MANIFESAZIONE DI INTERESSE[.pdf 239,87 Kb - 19/04/2019]
- RICHIESTA[.pdf 273,19 Kb - 19/04/2019]
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune | ||||||||||||
Responsabile | Luca Costantini | ||||||||||||
Personale | Franca Migliardi | ||||||||||||
Indirizzo | Comune di Alpignano Viale Vittoria, 14, piano terra. | ||||||||||||
Telefono |
0119666611 |
||||||||||||
Fax |
0119674772 |
||||||||||||
urp@comune.alpignano.to.it |
|||||||||||||
PEC |
protocollo.alpignano@cert.legalmail.it |
||||||||||||
Apertura al pubblico |
|