aller au contenu aller au menu principal

Menu di navigazione

Cappella di San Sebastiano

À propos

La Cappella di San Sebastiano di Alpignano è dedicata a San Rocco e San Grato. La Cappella è stata protagonista in un importante evento storico: durante l’epidemia di peste del 1630 i Capi di Casa della Comunità, convocati nella cappella, fecero voto di celebrare 36 messe all’anno dedicate a San Rocco e San Grato, istituendo anche la festa di San Rocco e della Visitazione. La facciata della Cappella è molto semplice; i colori predominanti sono chiari. Di interesse è il campanile a vela culminante con le tre cuspidi. Parte integrante della Cappella di San Sebastiano è il Pozzo di San Sebastiano, un tempo completato anche da un forno. Il pozzo e il forno erano soggetti al banno del feudatario; durante la giornata la popolazione poteva usufruire sia del forno che del pozzo.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet