aller au contenu aller au menu principal

Menu di navigazione

Manutenzione di fossi, canali, ripe e terreni

Le service en bref

TERRITORIO COMUNALE

Con Ordinanza n.134 del 13 ottobre 2009 "Manutenzione e pulizia di fossi, rivi e scolatori nel territorio comunale di Alpignano" si è provveduto a tutelare il territorio da fenomeni di allagamento.
Di seguito un estratto

O R D I N A
...
  1. ai proprietari, o a chi per essi, di fondi laterali alle strade comunali, o vicinali, di provvedere alla manutenzione delle relative ripe, sia a valle che a monte delle strade, realizzando ove occorrano opere di sostegno o di contenimento, come ad esempio reti, rimboschimenti, opere di drenaggio;
  2. ai proprietari, o a chi per essi, di fondi laterali alle strade comunali, o vicinali, di non effettuare lavori o interventi che possano compromettere la solidità e la stabilità delle ripe stradali, quali disboscamenti indiscriminati con taglio della piantumazione e vegetazione o attività di scavo sulla sommità o lungo la ripa o interventi di sbancamento al piede della ripa o realizzazione sulla sommità di opere o manufatti (recinzioni, casotti, costruzioni varie, nuovi terrapieni…) o deposito di materiali (legna, sabbia…) che, creando un sovraccarico a monte, rendono il terreno instabile facilitandone lo scivolamento verso valle;
  3. a tutti coloro che hanno diritto di condurre acque nei fossi di scolo delle strade comunali o vicinali di pulire e mantenere puliti questi fossi e le loro sponde per consentire il libero scorrimento delle acque, mediante taglio della vegetazione, rimozione di eventuali ostacoli, scavo ed approfondimento;
  4. ai proprietari, o a chi per essi, di cavalca fossi intubati, di mantenerli puliti per consentire il libero scorrimento delle acque, rimuovendo rifiuti o altro materiale che possano comprometterne l’efficienza, sostituendo, previo contatto con gli Uffici Comunali, i tubi dei cavalca fossi intubati di diametro non idoneo alla sezione del relativo fosso stradale;
  5. ai proprietari, o a chi per essi, di strade private di accesso a strade comunali, o vicinali, di pulire i fossi privati costituenti la rete superficiale di sgrondo delle acque, evitando che l’acqua defluisca sulle strade comunali o vicinali, attraverso interventi di allargamento o di aumento della profondità o creando nuovi fossi di scolo con decorso trasversale alla pendenza del terreno e con inclinazione tale che le acque non creino erosioni o collocando, laddove sia necessario in base alla pendenza della strada privata, apposite griglie di raccolta delle acque in modo da convogliarla negli appositi canali o fossi di scolo;
  6. ai proprietari, o a chi per essi, di strade private di accesso a strade comunali, o vicinali, di impedire che materiale proveniente dalle loro strade, come ghiaia, sabbia o terra, possa invadere il sedime delle strade comunali o vicinali;
  7. a chiunque ne sia tenuto, di non procedere assolutamente alla pulizia dei fossi e delle loro sponde, dei cavalca fossi e delle ripe stradali attraverso l’incendio della vegetazione;
  8. che tutti i materiali di risulta derivanti dalle opere di pulizia e manutenzione, relativamente a quanto sinora descritto, dovranno essere tempestivamente avviati ad un corretto smaltimento;
A V V E R T E

che il Comune provvederà, ove detti lavori non vengano eseguiti entro il termine di cui sopra:
  • previa diffida alla esecuzione d'Ufficio di dette opere con rivalsa di tutte le spese sostenute, ed oneri relativi, a carico degli obbligati, ai sensi dell'art. 70, Condotta delle acque, comma 2, del Regolamento di Esecuzione del Codice della Strada ( D.P.R. n.495 del 16.12.1992 e s.m.i. );
  • alla applicazione delle sanzioni amministrative previste dal Codice della Strada (D. Lgs.n.285 del 30.04.1992 e s.m.i.):                                                                                                                                          ◦ all'art. 15, Atti vietati, comma 1 lettera g), da € 38,00 ad € 155,00;                                              ◦ all'art. 15, Atti vietati, comma 1 lettere c), d) ed h) da € 23,00 ad € 92,00;                                  ◦ agli art. 16, Fasce di rispetto in rettilineo ed aree di visibilità nelle intersezioni fuori                  dei centri abitati, art. 31, Manutenzione delle ripe, art. 32, Condotta delle acque, ed                  all'art. 33, Canali artificiali e manufatti sui medesimi, da € 155,00 ad € 624,00;
  • quanto alle violazioni di cui ai punti 7 ed 8, da € 25,00 ad € 500,00 , come previsto dall'art. 7 bis, Sanzioni amministrative, del Testo unico delle leggi sugli ordinamenti degli enti locali, D. Lgs. 267 del 18.08.2000;


FIUME DORA RIPARIA

Azienda Interregionale per il fiume Po AIPo - (16 giugno 2020)
"Eventi metereologici eccezionali del 21-23 Novembre 2019 – Autorizzazione idraulica per la rimozione del materiale legnoso depositato o pericolante all’interno dell’alveo e sulle sponde dei corsi d’acqua appartenenti al demanio idrico fluviale di competenza regionale." Ulteriori prescrizioni.

Città Metropolitana di Torino - Avviso (18 maggio 2020)
"R.D. n° 523/1904 - L.r. n. 12/2004 - D.G.R. n. 4-619 del 3 dicembre 2019 - Eventi metereologici eccezionali del 21-25 novembre 2019 – Autorizzazione idraulica per la rimozione del materiale legnoso depositato o pericolante all'interno dell'alveo e sulle sponde dei corsi d'acqua appartenenti al demanio idrico fluviale di competenza regionale"

Nelle sezioni sottostanti i documenti citati.

Bureau de compétence

Prénom Description
Description Tutela del territorio e igiene pubblica
Aire Area sviluppo e tutela del territorio
Adjoint Steven Giuseppe Palmieri
Responsable arch. Franco Titonel
Referente geom. Attilio Zampieri
Adresse Viale Vittoria 14 - secondo piano
Téléphone 011-966.66.76
Fax 011-967.47.72
Courriel attilio.zampieri@comune.alpignano.to.it
PEC protocollo.alpignano@cert.legalmail.it
Ouverture au public
Jour Horaires
lunedì 09:00 - 12:00
martedì 15:30 - 17:30
mercoledì 09:00 - 12:00
giovedì 15:30 - 17.30
venerdì 09:00 - 12:00

Documents - Réglementation

Formulaires

Dèrniere modification: 22/06/2020 12:11:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet