Associazioni
Le service en bref
L'albo delle associazioni
Il Comune di Alpignano ha istituito il Registro delle Associazioni, al fine di agevolare i rapporti di comunicazione e di collaborazione tra le libere forme associative che operano nel territorio comunale e l’Amministrazione stessa.
Il Registro è un elenco costituito dalle schede informative delle Associazioni che hanno presentato istanza d’iscrizione. Tali schede riportano una serie di dati tra i quali la denominazione dell’Associazione, la sede, il rappresentante legale, nonché la descrizione dell’attività prevalente e l’ambito territoriale di riferimento. Le Associazioni sono tenute ad informare l’ufficio competente delle variazioni che intervengano successivamente alla data d’iscrizione e che riguardino indirizzo e recapiti telefonici, cariche sociali, norme statutarie.
L’albo è suddiviso per settori di attività:
- Cultura e Tempo Libero;
- Sport;
- Volontariato Sociale e Area Socio-Sanitaria;
- Combattentistiche, d’arma, di sicurezza sociale e di tutela ambientale.
Requisiti
Possono fare richiesta d'iscrizione le associazioni regolarmente costituite in base alla normativa vigente, con sede Legale e Sociale nel territorio comunale e che in tale ambito svolgono la loro attività.
Nell’Atto Costitutivo o nello Statuto devono essere espressamente previsti:
a) assenza di scopi di lucro;
b) organismi statutari regolarmente costituiti;
c) criteri di ammissione e di esclusione degli associati ed i loro diritti ed obblighi;
inoltre si chiede:
d) operatività dell’attività sociale da almeno dodici mesi all’atto della domanda di iscrizione e progettualità per l'anno successivo;
e) numero soci o aderenti non inferiori alle 10 unità;
f) affiliazioni a Federazioni o Enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI per le associazioni sportive.
Cosa occorre
Per ottenere l’iscrizione al suddetto Registro occorre presentare un’istanza debitamente compilata, sulla base del modulo predisposto dall’Amministrazione e sottoscritta dal Legale Rappresentante all’Ufficio Associazioni.
Alla scheda devono essere allegati i seguenti documenti:
- copia dell’Atto Costitutivo e dello Statuto registrato all'Agenzia delle Entrate;
- copia del certificato di attribuzione del Codice Fiscale;
- elenco nominativo di coloro che ricoprono cariche associative e numero dei soci;
- elenco dei beni immobili patrimoniali eventualmente posseduti, con l’indicazione della loro destinazione;
- ultimo bilancio finanziario approvato o resoconto economico;
- relazione sull’attività svolta negli ultimi 12 mesi e progettualità per l'anno successivo.
La domanda di iscrizione deve pervenire nel periodo compreso tra il 1° gennaio e il 30 settembre di ogni anno.
Le modalità di trasmissione della domanda e della documentazione sono le seguenti:
a mezzo posta al seguente indirizzo:
Comune di Alpignano - Ufficio Associazioni
Viale Vittoria n. 14 - 10091 Alpignano;
consegna a mano:
lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00 e martedì e giovedì dalle ore 15:30 alle 17:30
a mezzo posta elettronica:
al seguente indirizzo e-mail protocollo@comune.alpignano.to.it
Il Comune di Alpignano ha istituito il Registro delle Associazioni, al fine di agevolare i rapporti di comunicazione e di collaborazione tra le libere forme associative che operano nel territorio comunale e l’Amministrazione stessa.
Il Registro è un elenco costituito dalle schede informative delle Associazioni che hanno presentato istanza d’iscrizione. Tali schede riportano una serie di dati tra i quali la denominazione dell’Associazione, la sede, il rappresentante legale, nonché la descrizione dell’attività prevalente e l’ambito territoriale di riferimento. Le Associazioni sono tenute ad informare l’ufficio competente delle variazioni che intervengano successivamente alla data d’iscrizione e che riguardino indirizzo e recapiti telefonici, cariche sociali, norme statutarie.
L’albo è suddiviso per settori di attività:
- Cultura e Tempo Libero;
- Sport;
- Volontariato Sociale e Area Socio-Sanitaria;
- Combattentistiche, d’arma, di sicurezza sociale e di tutela ambientale.
Requisiti
Possono fare richiesta d'iscrizione le associazioni regolarmente costituite in base alla normativa vigente, con sede Legale e Sociale nel territorio comunale e che in tale ambito svolgono la loro attività.
Nell’Atto Costitutivo o nello Statuto devono essere espressamente previsti:
a) assenza di scopi di lucro;
b) organismi statutari regolarmente costituiti;
c) criteri di ammissione e di esclusione degli associati ed i loro diritti ed obblighi;
inoltre si chiede:
d) operatività dell’attività sociale da almeno dodici mesi all’atto della domanda di iscrizione e progettualità per l'anno successivo;
e) numero soci o aderenti non inferiori alle 10 unità;
f) affiliazioni a Federazioni o Enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI per le associazioni sportive.
Cosa occorre
Per ottenere l’iscrizione al suddetto Registro occorre presentare un’istanza debitamente compilata, sulla base del modulo predisposto dall’Amministrazione e sottoscritta dal Legale Rappresentante all’Ufficio Associazioni.
Alla scheda devono essere allegati i seguenti documenti:
- copia dell’Atto Costitutivo e dello Statuto registrato all'Agenzia delle Entrate;
- copia del certificato di attribuzione del Codice Fiscale;
- elenco nominativo di coloro che ricoprono cariche associative e numero dei soci;
- elenco dei beni immobili patrimoniali eventualmente posseduti, con l’indicazione della loro destinazione;
- ultimo bilancio finanziario approvato o resoconto economico;
- relazione sull’attività svolta negli ultimi 12 mesi e progettualità per l'anno successivo.
La domanda di iscrizione deve pervenire nel periodo compreso tra il 1° gennaio e il 30 settembre di ogni anno.
Le modalità di trasmissione della domanda e della documentazione sono le seguenti:
a mezzo posta al seguente indirizzo:
Comune di Alpignano - Ufficio Associazioni
Viale Vittoria n. 14 - 10091 Alpignano;
consegna a mano:
lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00 e martedì e giovedì dalle ore 15:30 alle 17:30
a mezzo posta elettronica:
al seguente indirizzo e-mail protocollo@comune.alpignano.to.it
Bureau de compétence
Prénom | Description | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Description | Comunicazione, Associazioni e Sport | ||||||||||||||
Aire | Area staff, comunicazione e servizi informatici | ||||||||||||||
Adresse | Viale Vittoria 14 - piano terzo | ||||||||||||||
Téléphone |
0119666611 |
||||||||||||||
Fax |
011.9674772 |
||||||||||||||
Courriel |
staff@comune.alpignano.to.it |
||||||||||||||
PEC |
protocollo.alpignano@cert.legalmail.it |
||||||||||||||
Ouverture au public |
|
Documents - Réglementation
- Albo delle associazioni 2024[.pdf 13,46 Mb - 13/12/2024]
- Regolamento albo associazioni[.pdf 94,29 Kb - 09/06/2020]
Formulaires
- Scheda anagrafica associazione[.pdf 74,17 Kb - 02/10/2024]
- Dichiarazione beni patrimoniali[.pdf 39,92 Kb - 02/10/2024]
- Domanda iscrizione all'albo delle associazioni EDITABILE[.pdf 54,25 Kb - 11/06/2020]
- Privacy iscrizione albo associazioni EDITABILE[.pdf 100,06 Kb - 11/06/2020]
Dèrniere modification: 13/12/2024 12:35:06