Voto Assistito
Le service en bref
VOTO ASSISTITO
Possono usufruire del voto assistito con accompagnatore in cabina:
1. non vedenti
2. amputati delle mani
3. affetti da paralisi
4. con gravi impedimenti
Per evitare di doversi munire ad ogni consultazione elettorale dell’apposito certificato medico, gli elettori fisicamente impediti possono preventivamente chiedere all’ufficio elettorale del proprio Comune l’annotazione permanente del diritto di voto assistito sulla propria tessera elettorale (timbro AVD).
Gli interessati potranno richiedere l’apposizione di detto timbro, presentando la seguente documentazione:
1. Richiesta debitamente compilata e firmata
2. Documento d’identità
3. Tessera elettorale rilasciata dal Comune
4. Certificato medico attestante l’impossibilità ad esprimere il diritto di voto
Per gli handicap solo mentali non è previsto l'accompagnamento, nemmeno da parte di un familiare.
Gli elettori fisicamente impediti possono esercitare il proprio diritto di voto con l’assistenza di un altro elettore della propria famiglia, o in mancanza, di un altro elettore scelto come accompagnatore, che può essere iscritto nelle liste elettorali di un qualsiasi Comune italiano, come stabilisce la Legge n. 17 del 5 febbraio 2003, mentre in precedenza l’accompagnatore doveva essere necessariamente iscritto nella lista elettorale del medesimo Comune dell’assistito.
Possono usufruire del voto assistito con accompagnatore in cabina:
1. non vedenti
2. amputati delle mani
3. affetti da paralisi
4. con gravi impedimenti
L’impedimento deve essere dimostrato con la documentazione sanitaria rilasciata gratuitamente dalla ASL che certifica l’impossibilità di esercitare autonomamente il diritto di voto.
Per evitare di doversi munire ad ogni consultazione elettorale dell’apposito certificato medico, gli elettori fisicamente impediti possono preventivamente chiedere all’ufficio elettorale del proprio Comune l’annotazione permanente del diritto di voto assistito sulla propria tessera elettorale (timbro AVD).
Gli interessati potranno richiedere l’apposizione di detto timbro, presentando la seguente documentazione:
1. Richiesta debitamente compilata e firmata
2. Documento d’identità
3. Tessera elettorale rilasciata dal Comune
4. Certificato medico attestante l’impossibilità ad esprimere il diritto di voto
Gli elettori non vedenti, per essere ammessi al voto assistito, è sufficiente che esibiscano il libretto nominativo rilasciato dall'INPS.
Informazioni per l'accompagnatore:
Nessun elettore può esercitare la funzione di accompagnatore per più di un invalido; sulla tessera elettorale dell’accompagnatore, all’interno di uno degli spazi per la certificazione del voto, è fatta apposita annotazione del Presidente del Seggio nel quale l’elettore di fiducia ha assolto a tale compito scrivendo testualmente: "Accompagnatore" (data, sigla del Presidente), senza apporre il bollo della sezione. Il Presidente, prima di consegnare la scheda, deve richiedere la tessera elettorale anche all’accompagnatore dell’elettore impedito per assicurarsi che egli sia elettore e che non abbia già svolto la funzione di accompagnatore; deve inoltre accertarsi, che l’elettore accompagnato abbia liberamente scelto il suo accompagnatore e ne conosca nome e cognome.
Per gli handicap solo mentali non è previsto l'accompagnamento, nemmeno da parte di un familiare.
Le persone con sindrome di Down, come tutte le persone con disabilità intellettiva, acquisiscono con la maggiore età gli stessi diritti e doveri di tutti i cittadini, primo fra tutti quello di voto. L'articolo 48, IV comma, della Carta costituzionale precisa che il diritto di voto: "non può essere limitato se non per incapacità civile o per effetto di sentenza penale irrevocabile oppure nei casi di indegnità morale indicati alla legge". Le persone con sindrome di Down non possono usufruire del voto assistito e devono quindi
entrare in cabina elettorale da sole.
entrare in cabina elettorale da sole.
CERTIFICATI MEDICI ASL
Pubblichiamo l'elenco dei recapiti degli uffici distrettuali di Medicina Legale e le modalità di rilascio dei certificati medici per gli elettori fisicamente impediti.
Pubblichiamo l'elenco dei recapiti degli uffici distrettuali di Medicina Legale e le modalità di rilascio dei certificati medici per gli elettori fisicamente impediti.
Bureau de compétence
Prénom | Description |
---|---|
Description | servizio gestione elettorale, leva e statistica |
Aire | Area servizi finanziari e servizi al cittadino |
Responsable | dott.ssa RUGGIERO Giuseppina |
Referente | dott.ssa ALLOCHIS Giulia |
Adresse | viale Vittoria, 14 |
Téléphone |
0119666620 |
Fax |
0119674772 |
PEC |
protocollo.alpignano@cert.legalmail.it |
Documents - Réglementation
- Informazioni sul voto assistito[.pdf 77,26 Kb - 20/08/2020]
- Elenco uffici medicina legale[.pdf 15,18 Kb - 20/08/2020 - 24/05/2022]
Formulaires
- Richiesta di voto assistito[.pdf 75,31 Kb - 20/08/2020]
Dèrniere modification: 24/05/2022 09:08:29