ASL - Normativa - Tariffe
Le service en bref
Con nota del 7 dicembre 2022 l' ASL To3 ha aggiornato quanto comunicato il 19 agosto 2021, in particolare le tariffe riguardanti le pratiche SUAP relative agli animali da affezione.
In particolare ".. i diritti sanitari dovuti dagli interessati per il sopralluogo ASL non possono più essere determinati a priori, e non dovranno più essere versati al momento della presentazione delle istanze, ma andranno calcolati in base al tempo effettivamente impiegato ed al numero di operatori intervenuti. L'importo verrà comunicato al termine del sopralluogo e verrà emessa relativa distinta di pagamento."
Il testo completo della nota è presente più sotto nella sezione Documenti - Normativa con il titolo "ASL To3 - Pratiche SUAP relative agli animali di affezione. Diritti sanitari ASL. ".
Il testo completo della nota è presente più sotto nella sezione Documenti - Normativa con il titolo "ASL To3 - Pratiche SUAP relative agli animali di affezione. Diritti sanitari ASL. ".
Decreto Legislativo 2 febbraio 2021, n. 32
Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/625 ai sensi dell'articolo 12, comma 3, lettera g) della legge 4 ottobre 2019, n. 117.
Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/625 ai sensi dell'articolo 12, comma 3, lettera g) della legge 4 ottobre 2019, n. 117.
Dal 1° gennaio 2022 entra in applicazione il d.Lgs. n. 32 del 2 febbraio 2021. Questo decreto sostituisce il decreto Legislativo del 19 novembre 2008 n. 194 e modifica le tariffe per il finanziamento dei controlli ufficiali sugli alimenti e sicurezza alimentare, materiali e oggetti destinati a venire a contatto con alimenti (MOCA), mangimi, salute animale, sottoprodotti di origine animale e prodotti derivati, benessere degli animali, immissione in commercio e uso di prodotti fitosanitari.
Da tale data saranno applicate le tariffe contenute nella sezione 8 dell'allegato 2 del medesimo decreto, di cui si allega un estratto, previste per la registrazione ed il riconoscimento degli stabilimenti.
Si sottolinea quanto riportato all'art. 6 "Tariffe per i controlli ufficiali e le altre attività ufficiali dell'Azienda sanitaria locale" punto 14:
...
Le tariffe per gli aggiornamenti della registrazione e del riconoscimento non sono dovute nei seguenti casi:
a) sospensione o revoca del riconoscimento;
b) sospensione o cessazione dell'attività di un operatore o stabilimento registrato;
c) variazione della toponomastica;
d) variazione di rappresentate legale di società di capitali.
a) sospensione o revoca del riconoscimento;
b) sospensione o cessazione dell'attività di un operatore o stabilimento registrato;
c) variazione della toponomastica;
d) variazione di rappresentate legale di società di capitali.
...
Non saranno più in vigore, tra l'altro, le tariffe approvate:
- con deliberazione di Giunta regionale (DGR) n. 28-5718 del 2 ottobre 2017 - allegato C, ex Reg. CE n.852/2004;
- con deliberazione di Giunta regionale (DGR) n. 4-9933 del 3 novembre 2008 - allegato 3, ex Reg CE n.853/2004.
L'ASL To3 ricopre ben 5 distretti territoriali, ed Il Comune di Alpignano appartiene al Distretto Area Metropolitana Nord.
I servizi principali in cui si articola sono:
Deliberazione della Giunta Regionale del 2 ottobre 2017, n. 28-5718
Recepimento degli Accordi del 4 maggio 2017 (Rep. Atti 46/CU) e 6 luglio 2017 (Rep. Atti 77/CU).
Recepimento degli Accordi del 4 maggio 2017 (Rep. Atti 46/CU) e 6 luglio 2017 (Rep. Atti 77/CU).
Adozione di moduli unificati e standardizzati per la presentazione delle segnalazioni, comunicazioni e istanze.
Aggiornamento della DGR del 14 novembre 2012, n. 16-4910 relativa all'applicazione del Reg. (CE) n. 852/2004 in materia di sicurezza alimentare.
Bureau de compétence
Prénom | Description | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Description | Punto di accesso per l'espletamento di tutte le pratiche amministrative relative allo svolgimento dell'attività imprenditoriale | ||||||||||||
Aire | Area sviluppo e tutela del territorio | ||||||||||||
Adjoint | Davide Montagono | ||||||||||||
Responsable | arch. Franco Titonel |
||||||||||||
Referente | Marcello Longo | ||||||||||||
Staff | Marcello Longo | ||||||||||||
Adresse | Viale Vittoria n. 14 - Alpignano | ||||||||||||
Téléphone |
011-966.66.72 |
||||||||||||
Fax |
011-967.47.72 |
||||||||||||
Courriel |
suap@comune.alpignano.to.it |
||||||||||||
PEC |
protocollo.alpignano@cert.legalmail.it |
||||||||||||
Ouverture au public |
|
Documents - Réglementation
- ASL To3 - Pratiche SUAP relative agli animali di affezione. Diritti sanitari ASL.[.pdf 647,3 Kb - 23/12/2022 - 27/12/2022]
- ASL To3 - Nuovo conto per tariffe alimenti dLgs 32/21 ASL To3[.pdf 734,46 Kb - 20/04/2022]
- Regione Piemonte ---> decreto Legislativo 32/2021[.pdf 57,02 Kb - 30/12/2021]
- Regione Piemonte ---> decreto Legislativo 32/2021 | Allegato 2 Sezione 8[.pdf 51,09 Kb - 30/12/2021]
- D.D. 30 ottobre 2017 n. 673 (Ouvre dans un nouvel onglet)
- D.G.R. 2 ottobre 2017 n. 28-5718 (Ouvre dans un nouvel onglet)
- D.G.R. 28-5718 del 2 ottobre 2017 - Allegato C - Tariffario diritti sanitari operatori settore alimentare - NON PIU' IN VIGORE[.pdf 654,41 Kb - 13/11/2018]
- DGR 42-12939 del 05 luglio 2004 "Approvazione Tariffario per le prestazioni rese nell’interesse dei privati dai Servizi del Dipartimento di Prevenzione delle ASL"[.pdf 583,78 Kb - 27/12/2022]
Liens
Dèrniere modification: 12/03/2025 12:38:55