Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
aller au contenu aller au menu principal

Menu di navigazione

Iniziativa di formazione per la gestione dei rifiuti

22 octobre 2025

LA POLIZIA LOCALE DI ALPIGNANO LANCIA UN'INIZIATIVA DI FORMAZIONE PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI DOPO LE SANZIONI AL CAS

Nel mese di ottobre, la polizia locale di Alpignano ha avviato un’attività di controllo e monitoraggio a seguito di numerose segnalazioni di cittadini residenti nella zona di via Fornace, riguardanti l’abbandono di rifiuti a lato dei cassonetti per la raccolta differenziata e la mancata differenziazione dei rifiuti stessi.

A seguito delle segnalazioni, la polizia locale ha piazzato delle telecamere nella zona, che hanno ripreso diversi episodi in cui operatori del Centro di Accoglienza Straordinaria (CAS) sono stati colti nell’atto di abbandonare numerosi sacchi contenenti rifiuti urbani non differenziati

I responsabili della struttura si sono immediatamente messi a disposizione degli agenti della polizia locale per identificare i responsabili, che sono stati sanzionati. La collaborazione tra il Comando della Polizia Locale e i responsabili della struttura è stata proficua e costante.

A seguito di questo episodio, è stato organizzato un momento formativo con la collaborazione della ditta Cidiu, i cui operatori hanno dato consigli utili su come differenziare correttamente i rifiuti all’interno della struttura. Questo intervento rappresenta un importante passo avanti nella sensibilizzazione e nella formazione degli operatori e degli ospiti del CAS sul tema della gestione dei rifiuti e della tutela dell’ambiente.

L'iniziativa dimostra l'impegno della polizia locale di Alpignano nel contrastare fenomeni di degrado e promuovere una cultura della legalità e del rispetto dell'ambiente, coinvolgendo attivamente le strutture presenti sul territorio e i cittadini.


«La gestione corretta dei rifiuti è un dovere di tutti, senza eccezioni. Quando questo principio non viene rispettato, è giusto intervenire con fermezza, ma anche con spirito costruttivo. In questo caso, grazie al lavoro attento della nostra Polizia Locale e alla collaborazione della struttura e di Cidiu, siamo riusciti non solo a sanzionare i comportamenti scorretti, ma soprattutto a trasformare un episodio negativo in un’occasione di crescita collettiva.
Questo è il modello che vogliamo: controlli efficaci, regole chiare, ma anche educazione e responsabilità condivisa. Solo così possiamo mantenere il decoro urbano e tutelare l’ambiente della nostra città.» Commenta il SIndaco Palmieri

A cura di

Prénom Description
Description È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune
Responsable Luca Costantini
Staff Franca Migliardi
Adresse Comune di Alpignano Viale Vittoria, 14, piano terra.
Téléphone 0119666611
Fax 0119674772
Courriel urp@comune.alpignano.to.it
PEC protocollo.alpignano@cert.legalmail.it
Ouverture au public
Jour Horaires
Lunedì 09.00 - 12.00
Martedì 15.30 - 17.30
Mercoledì 09.00 - 12.00
Giovedì 15.30 - 17.30
Venerdì 09.00 - 12.00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri