7 mars 2024
Il Comune di Alpignano Vi invita all'evento di
OPEN DAY DEL NIDO D'INFANZIA “DON MINZONI”
sabato 16 marzo 2024, dalle ore 10 alle ore 16,
Via Baracca n. 14
La giornata sarà occasione per visitare la struttura, conoscere le attività, gli obiettivi educativi e di apprendimento del nido e ricevere informazioni per l'iscrizione all'anno educativo 2024/2025. Non è necessaria la prenotazione.
ALCUNE INFORMAZIONI PRELIMINARI SUL SERVIZIO
Il nido d'infanzia "Don Minzoni" accoglie bambini/e dai 6 mesi ai 3 anni. I/le bambini/e che compiano i tre anni durante l'anno pedagogico potranno frequentare fino al termine delle attività del nido estivo dell'anno in corso. La capienza della struttura è di n. 75 bambini/e.
La gestione del nido è affidata al CEMEA DEL PIEMONTE Società cooperativa sociale.
I principi pedagogici che costituiscono la base del progetto di “gestione di un nido” del CEMEA del PIEMONTE sono i seguenti:
Il bambino e la bambina sono esseri unici ed originali: devono essere rispettati nelle loro specificità e nei loro bisogni partecipando al processo della crescita in quanto riconosciuti soggetti ed artefici del proprio sviluppo;
L'educazione è un fatto globale. Le attività e la vita quotidiana al nido sono momenti di crescita aventi lo stesso valore nei quali il bambino e la bambina sperimenta se stesso, gli altri, il mondo circostante;
L'ambiente gioca un ruolo nella formazione del bambino e della bambina: situazione familiare, contesto educativo rappresentano elementi attivi dei processi di trasformazione e sviluppo della personalità del bambino/a;
L'attività e l'esperienza personale sono fattori determinanti nell’educazione del bambino e della bambina: occorre favorire lo sviluppo globale delle capacità stimolando motivazioni, interessi e desideri;
Socializzazione ed autonomia, con gli inevitabili processi di separazione/attaccamento, differenziazione/comunanza, sono indispensabili per uno sviluppo equilibrato del bambino e della bambina;
Ogni bambino ed ogni bambina, indipendentemente dalla sua origine, cultura, sesso, provenienza, ha diritto al nostro riguardo e rispetto. La laicità è un fattore indispensabile per l’educazione delle persone nella prospettiva di una visione sociale in cui eguaglianza e differenza siano collegati
La frequenza al nido d'infanzia può essere articolata secondo diverse fasce orarie, con tariffe differenziate (comprensive del costo del pasto, ove previsto):
TEMPO NIDO - ORARIO-TARIFFA MENSILE
Tempo pieno con pasto
ore 7,30-18,00
€ 625,00
Tempo parziale con pasto
ore 7,30-13,00
€ 520,00
Tempo parziale senza pasto (mattina)
ore 7,30-12,00
€ 416,00
Tempo parziale senza pasto (pomeriggio)
ore 13,00-18,00
€ 345,00
Il Comune di Alpignano compartecipa in modo parziale alle rette per gli utenti residenti ad Alpignano, secondo quanto stabilito dalla Deliberazione della Giunta comunale n. 100 del 19/07/2023, in base all'indicatore ISEE relativo alle prestazioni agevolate rivolte a minorenni:
VALORE ISEE
prestazioni agevolate rivolte a minorenni (euro)
CONTRIBUTO COMUNALE (%)
fino a 5.000,00
60,00%
da 5.000,01 a 8.000,00
44,00%
da 8.000,01 a 12.000,00
36,00%
da 12.000,01 a 16.000,00
28,00%
da 16.000,01 a 20.000,00
20,00%
da 20.000,01 a 25.000,00
12,00%
da 25.000,01
0,00%
Al fine della individuazione del contributo comunale, all'atto dell'iscrizione, è necessario presentare un ISEE in corso di validità.
La domanda di iscrizione può essere presentata, dopo la nascita del bambino:
- tra il 1° aprile e il 31 maggio, per inserimento nella graduatoria di settembre;
- tra il 1° settembre e il 31 ottobre, per inserimento nella graduatoria di gennaio.
La domanda deve essere presentata all'Ufficio Istruzione del Comune di Alpignano, utilizzando i moduli appositamente predisposti, corredata dai documenti ivi richiesti e da ogni altra documentazione ritenuta utile ai fini dell’applicazione delle priorità di accettazione.
É possibile reperire tutte le informazioni relative al nido d'infanzia sul sito del Comune di Alpignano www.comune.alpignano.to.it nella sezione Servizi/Studiare/Iscrizione all'asilo nido.
Per contatti:
Nido d'infanzia “Don Minzoni” 011/9661975
Ufficio Istruzione del Comune di Alpignano 011/9666646
Vi aspettiamo!
OPEN DAY DEL NIDO D'INFANZIA “DON MINZONI”
sabato 16 marzo 2024, dalle ore 10 alle ore 16,
Via Baracca n. 14
La giornata sarà occasione per visitare la struttura, conoscere le attività, gli obiettivi educativi e di apprendimento del nido e ricevere informazioni per l'iscrizione all'anno educativo 2024/2025. Non è necessaria la prenotazione.
ALCUNE INFORMAZIONI PRELIMINARI SUL SERVIZIO
Il nido d'infanzia "Don Minzoni" accoglie bambini/e dai 6 mesi ai 3 anni. I/le bambini/e che compiano i tre anni durante l'anno pedagogico potranno frequentare fino al termine delle attività del nido estivo dell'anno in corso. La capienza della struttura è di n. 75 bambini/e.
La gestione del nido è affidata al CEMEA DEL PIEMONTE Società cooperativa sociale.
I principi pedagogici che costituiscono la base del progetto di “gestione di un nido” del CEMEA del PIEMONTE sono i seguenti:
Il bambino e la bambina sono esseri unici ed originali: devono essere rispettati nelle loro specificità e nei loro bisogni partecipando al processo della crescita in quanto riconosciuti soggetti ed artefici del proprio sviluppo;
L'educazione è un fatto globale. Le attività e la vita quotidiana al nido sono momenti di crescita aventi lo stesso valore nei quali il bambino e la bambina sperimenta se stesso, gli altri, il mondo circostante;
L'ambiente gioca un ruolo nella formazione del bambino e della bambina: situazione familiare, contesto educativo rappresentano elementi attivi dei processi di trasformazione e sviluppo della personalità del bambino/a;
L'attività e l'esperienza personale sono fattori determinanti nell’educazione del bambino e della bambina: occorre favorire lo sviluppo globale delle capacità stimolando motivazioni, interessi e desideri;
Socializzazione ed autonomia, con gli inevitabili processi di separazione/attaccamento, differenziazione/comunanza, sono indispensabili per uno sviluppo equilibrato del bambino e della bambina;
Ogni bambino ed ogni bambina, indipendentemente dalla sua origine, cultura, sesso, provenienza, ha diritto al nostro riguardo e rispetto. La laicità è un fattore indispensabile per l’educazione delle persone nella prospettiva di una visione sociale in cui eguaglianza e differenza siano collegati
La frequenza al nido d'infanzia può essere articolata secondo diverse fasce orarie, con tariffe differenziate (comprensive del costo del pasto, ove previsto):
TEMPO NIDO - ORARIO-TARIFFA MENSILE
Tempo pieno con pasto
ore 7,30-18,00
€ 625,00
Tempo parziale con pasto
ore 7,30-13,00
€ 520,00
Tempo parziale senza pasto (mattina)
ore 7,30-12,00
€ 416,00
Tempo parziale senza pasto (pomeriggio)
ore 13,00-18,00
€ 345,00
Il Comune di Alpignano compartecipa in modo parziale alle rette per gli utenti residenti ad Alpignano, secondo quanto stabilito dalla Deliberazione della Giunta comunale n. 100 del 19/07/2023, in base all'indicatore ISEE relativo alle prestazioni agevolate rivolte a minorenni:
VALORE ISEE
prestazioni agevolate rivolte a minorenni (euro)
CONTRIBUTO COMUNALE (%)
fino a 5.000,00
60,00%
da 5.000,01 a 8.000,00
44,00%
da 8.000,01 a 12.000,00
36,00%
da 12.000,01 a 16.000,00
28,00%
da 16.000,01 a 20.000,00
20,00%
da 20.000,01 a 25.000,00
12,00%
da 25.000,01
0,00%
Al fine della individuazione del contributo comunale, all'atto dell'iscrizione, è necessario presentare un ISEE in corso di validità.
La domanda di iscrizione può essere presentata, dopo la nascita del bambino:
- tra il 1° aprile e il 31 maggio, per inserimento nella graduatoria di settembre;
- tra il 1° settembre e il 31 ottobre, per inserimento nella graduatoria di gennaio.
La domanda deve essere presentata all'Ufficio Istruzione del Comune di Alpignano, utilizzando i moduli appositamente predisposti, corredata dai documenti ivi richiesti e da ogni altra documentazione ritenuta utile ai fini dell’applicazione delle priorità di accettazione.
É possibile reperire tutte le informazioni relative al nido d'infanzia sul sito del Comune di Alpignano www.comune.alpignano.to.it nella sezione Servizi/Studiare/Iscrizione all'asilo nido.
Per contatti:
Nido d'infanzia “Don Minzoni” 011/9661975
Ufficio Istruzione del Comune di Alpignano 011/9666646
Vi aspettiamo!
A cura di
Prénom | Description | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Description | È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune | ||||||||||||
Responsable | Luca Costantini | ||||||||||||
Staff | Franca Migliardi | ||||||||||||
Adresse | Comune di Alpignano Viale Vittoria, 14, piano terra. | ||||||||||||
Téléphone |
0119666611 |
||||||||||||
Fax |
0119674772 |
||||||||||||
Courriel |
urp@comune.alpignano.to.it |
||||||||||||
PEC |
protocollo.alpignano@cert.legalmail.it |
||||||||||||
Ouverture au public |
|