6 octobre 2023
Il Comune di Alpignano aderisce al progetto “Nati per leggere Piemonte: crescere con la cultura” che prevede azioni sinergiche e coordinate per la fascia d'età da zero a sei anni.
Attiverà a breve un progetto che consisterà nell'invio di una lettera di benvenuto ai nuovi nati, attraverso la quale saranno fornite informazioni sulle attività del territorio rivolte alle famiglie con bambini da zero a sei anni; alle famiglie saranno anche proposte promozioni per incentivare la frequentazione della biblioteca.
A questo scopo l'amministrazione comunale, tramite la biblioteca, intende creare una rete di collaborazione con le realtà locali attraverso due azioni:
1. un censimento delle realtà che nel territorio offrono servizi, attività o prodotti per la fascia d'età tra zero e sei anni. L'elenco sarà reso disponibile sui canali di informazione del Comune di Alpignano allo scopo di dare visibilità a chi lavora in tale ambito e di fornire un indirizzario utile alle famiglie con bambini piccoli.
2. L'accoglimento dei nuovi nati che perfezioneranno la loro iscrizione in biblioteca con la consegna alle famiglie di un piccolo omaggio. L'omaggio, di modico valore, consente al donatore di acquisire visibilità nei confronti del target a cui rivolge la sua attività, procurando un'azione doppiamente vantaggiosa dal punto di vista del ritorno economico e d'immagine.
Attiverà a breve un progetto che consisterà nell'invio di una lettera di benvenuto ai nuovi nati, attraverso la quale saranno fornite informazioni sulle attività del territorio rivolte alle famiglie con bambini da zero a sei anni; alle famiglie saranno anche proposte promozioni per incentivare la frequentazione della biblioteca.
A questo scopo l'amministrazione comunale, tramite la biblioteca, intende creare una rete di collaborazione con le realtà locali attraverso due azioni:
1. un censimento delle realtà che nel territorio offrono servizi, attività o prodotti per la fascia d'età tra zero e sei anni. L'elenco sarà reso disponibile sui canali di informazione del Comune di Alpignano allo scopo di dare visibilità a chi lavora in tale ambito e di fornire un indirizzario utile alle famiglie con bambini piccoli.
2. L'accoglimento dei nuovi nati che perfezioneranno la loro iscrizione in biblioteca con la consegna alle famiglie di un piccolo omaggio. L'omaggio, di modico valore, consente al donatore di acquisire visibilità nei confronti del target a cui rivolge la sua attività, procurando un'azione doppiamente vantaggiosa dal punto di vista del ritorno economico e d'immagine.
Il termine per la presentazione della manifestazione di interesse è alle ore 12.00 del giorno 26 ottobre 2023 tramite posta elettronica al seguente indirizzo: biblioteca@comune.alpignano.to.it.
La manifestazione d'interesse deve essere presentata utilizzando il Modulo B “Manifestazione d'interesse”, in allegato all'avviso.
Liens
A cura di
Prénom | Description | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Description | È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune | ||||||||||||
Responsable | Luca Costantini | ||||||||||||
Staff | Franca Migliardi | ||||||||||||
Adresse | Comune di Alpignano Viale Vittoria, 14, piano terra. | ||||||||||||
Téléphone |
0119666611 |
||||||||||||
Fax |
0119674772 |
||||||||||||
Courriel |
urp@comune.alpignano.to.it |
||||||||||||
PEC |
protocollo.alpignano@cert.legalmail.it |
||||||||||||
Ouverture au public |
|