aller au contenu aller au menu principal

Menu di navigazione

BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER L'ATTUAZIONE DI PROGETTI DI ACCOMPAGNAMENTO IN BICICLETTA NEI TRAGITTI CASA-SCUOLA-

13 septembre 2021

Progetto Vi.Vo - "Azione Bike to school" - Progetto "Vi.VO: Via le Vetture dalla zona Ovest di Torino" - Programma nazionale sperimentale per la mobilità sostenibile casa-scuola casa-lavoro

Il presente Bando disciplina l’assegnazione di contributi economici da parte del Comune di Collegno - Ente capofila per il Progetto Vi.VO dei Comuni della Zona Ovest di Torino nell’ambito dell’azione di promozione specifica “bike to school” - esclusivamente destinati ai Soggetti non profit per l’attuazione di progetti di accompagnamento casa-scuola nei comuni di Collegno, Alpignano, Buttigliera Alta, Druento, Grugliasco, Pianezza, Rivoli, Rosta, Villarbasse, Venaria Reale, San Gillio.

Il bando in oggetto è un’azione del Progetto "Vi.VO: Via le Vetture dalla Zona Ovest di Torino", un Programma sperimentale di azioni fortemente integrate - sia di sostegno della domanda che di miglioramento dell'offerta di servizi di mobilità – finalizzate a ridurre l’inquinamento atmosferico derivante dall’utilizzo massivo dell’automobile ad uso individuale.
L’azione, denominata WP.1.5 “bike to school” ha i seguenti obiettivi
- promuovere la mobilità alternativa presso le nuove generazioni, le famiglie e il personale
scolastico;
- assicurare e “guidare” il target bambini-genitori verso una nuova modalità di spostamento da
e per la scuola sostitutiva all’auto;
- ridurre il traffico di auto in prossimità delle scuole e le correlate emissioni inquinanti in
atmosfera;
- creare una relazione positiva con i giovani cittadini sui temi della mobilità sostenibile;
- promuovere, anche alla luce della pandemia covid19, autonomia, benessere, senso di
appartenenza e partecipazione attiva nelle nuove generazioni, sui temi ambientali, di
educazione stradale e di mobilità sostenibile.

Le domande dovranno essere presentate, a pena di esclusione, entro le ore 23.59 del giorno lunedì 18 ottobre 2021.

PROROGA DEI TERMINI
Le domande dovranno essere presentate, a pena di esclusione, entro le ore 23.59 del giorno 30/11/2021. Il progetto dovrà cominciare entro e non oltre il 01/03/2022 e il termine ultimo per la conclusione è previsto per il 30/11/2022.

Pièces jointes

A cura di

Prénom Description
Description È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune
Responsable Luca Costantini
Staff Franca Migliardi
Adresse Comune di Alpignano Viale Vittoria, 14, piano terra.
Téléphone 0119666611
Fax 0119674772
Courriel urp@comune.alpignano.to.it
PEC protocollo.alpignano@cert.legalmail.it
Ouverture au public
Jour Horaires
Lunedì 09.00 - 12.00
Martedì 15.30 - 17.30
Mercoledì 09.00 - 12.00
Giovedì 15.30 - 17.30
Venerdì 09.00 - 12.00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet