6 février 2020
L'ufficio Protezione Civile del Comune informa che con Determinazione Dirigenziale DD-A18 116 del 4.02.2020 la Regione Piemonte ha emanato lo stato di massima pericolosità per gli incendi boschivi con decorrenza immediata e fino all'emissione di Determinazione da parte della Regione stessa di revoca.
Sono quindi vietati:
- L’accensione di fuochi o l’abbruciamento diffuso di materiale vegetale in terreni boscati, pascolivi o cespugliati a partire da una distanza inferiore a m 100 da essi;
- L’accensione di fuochi per attività turistiche ricreative in aree attrezzate;
- Tutte le azioni determinanti anche solo potenzialmente l’innesco di incendio quali: accendere fuochi, far brillare mine, usare apparecchi a fiamma o elettrici per tagliare i metalli, usare motori, fornelli o inceneritori che producono faville o brace, accendere fuochi d’artificio, fumare, disperdere mozziconi o fiammiferi accesi, lasciare veicoli a motore incustoditi a contatto con materiale vegetale combustibile o compiere ogni altra operazione che puo’ creare pericolo mediato o immediato di incendio.
- La combustione dei residui di potatura e degli altri materiali vegetali, a qualsiasi distanza dai boschi.
Sono quindi vietati:
- L’accensione di fuochi o l’abbruciamento diffuso di materiale vegetale in terreni boscati, pascolivi o cespugliati a partire da una distanza inferiore a m 100 da essi;
- L’accensione di fuochi per attività turistiche ricreative in aree attrezzate;
- Tutte le azioni determinanti anche solo potenzialmente l’innesco di incendio quali: accendere fuochi, far brillare mine, usare apparecchi a fiamma o elettrici per tagliare i metalli, usare motori, fornelli o inceneritori che producono faville o brace, accendere fuochi d’artificio, fumare, disperdere mozziconi o fiammiferi accesi, lasciare veicoli a motore incustoditi a contatto con materiale vegetale combustibile o compiere ogni altra operazione che puo’ creare pericolo mediato o immediato di incendio.
- La combustione dei residui di potatura e degli altri materiali vegetali, a qualsiasi distanza dai boschi.
Pièces jointes
- DD-A18 116 del 4.02.2020[.pdf 63,95 Kb - 06/02/2020]
A cura di
Prénom | Description | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Description | È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune | ||||||||||||
Responsable | Luca Costantini | ||||||||||||
Staff | Franca Migliardi | ||||||||||||
Adresse | Comune di Alpignano Viale Vittoria, 14, piano terra. | ||||||||||||
Téléphone |
0119666611 |
||||||||||||
Fax |
0119674772 |
||||||||||||
Courriel |
urp@comune.alpignano.to.it |
||||||||||||
PEC |
protocollo.alpignano@cert.legalmail.it |
||||||||||||
Ouverture au public |
|