9 novembre 2019
L'Amministrazione Comunale, con il supporto dell'Ufficio Tecnico, ha individuato dei "muri legali", ovvero dei muri di proprietà pubblica sui quali realizzare graffiti e murales.
Questi "muri legali" sono divisi in due categorie: muri legali liberi e muri "Hall of fame.
I primi sono dei muri "palestra" dove i writers, senza autorizzazioni particolari, possono esercitarsi su spazi legali.
La seconda categoria riguarda delle vere e proprie "Hall of fame" della street art. Sono dei muri regolamentati che puntano a migliorare la qualità dei lavori artistici dei writers, permettendo loro di esprimersi su spazi legali, e a farli conoscere al pubblico.
Questi spazi sono stati individuati nei sottopassi ferroviari di via Pietre e via Marconi.
I muri "Hall of fame" sono assegnati ai writers che ne faranno richiesta contattando l'Ufficio Tecnico o la Consulta Giovanile. A questi sarà consegnato un permesso temporaneo nominale, che darà loro la possibilità di prendersi cura ed essere responsabili di un determinato muro per alcuni mesi.
Tutti i muri "legali" sono riconoscibili dalle targhe affisse: "Muri Liberi" e "Hall of fame".
Questi "muri legali" sono divisi in due categorie: muri legali liberi e muri "Hall of fame.
I primi sono dei muri "palestra" dove i writers, senza autorizzazioni particolari, possono esercitarsi su spazi legali.
La seconda categoria riguarda delle vere e proprie "Hall of fame" della street art. Sono dei muri regolamentati che puntano a migliorare la qualità dei lavori artistici dei writers, permettendo loro di esprimersi su spazi legali, e a farli conoscere al pubblico.
Questi spazi sono stati individuati nei sottopassi ferroviari di via Pietre e via Marconi.
I muri "Hall of fame" sono assegnati ai writers che ne faranno richiesta contattando l'Ufficio Tecnico o la Consulta Giovanile. A questi sarà consegnato un permesso temporaneo nominale, che darà loro la possibilità di prendersi cura ed essere responsabili di un determinato muro per alcuni mesi.
Tutti i muri "legali" sono riconoscibili dalle targhe affisse: "Muri Liberi" e "Hall of fame".
A cura di
Prénom | Description | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Description | È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune | ||||||||||||
Responsable | Luca Costantini | ||||||||||||
Staff | Franca Migliardi | ||||||||||||
Adresse | Comune di Alpignano Viale Vittoria, 14, piano terra. | ||||||||||||
Téléphone |
0119666611 |
||||||||||||
Fax |
0119674772 |
||||||||||||
Courriel |
urp@comune.alpignano.to.it |
||||||||||||
PEC |
protocollo.alpignano@cert.legalmail.it |
||||||||||||
Ouverture au public |
|