Letture in erba, incontri di lettura ad alta voce al Parco della Pace
Dal 31 mai 2023 al 7 juin 2023 Evento passato
La biblioteca comunale ha organizzato un ciclo di letture ad alta voce che si realizzerà al Parco della Pace per quattro mercoledì consecutivi.
Questi gli incontri previsti:
- mercoledì 17 maggio, ore 17: “Crescere, che emozione!”, letture a cura di Alessandra Biglietti, per bambini da 5 a 8 anni
- mercoledì 24 maggio, ore 17: “Libri che non ti aspetti”, letture a cura di Alessandra Biglietti, per bambini da 3 a 6 anni
- mercoledì 31 maggio, ore 17: “Ho perso una storia!”, letture a cura di Lucia Di Stefano, per bambini da 5 a 8 anni
- mercoledì 7 giugno, ore 17: “I libri nel carretto”, letture a cura di Romina Panero, per bambini da 3 a 6 anni
In caso di maltempo l’iniziativa si terrà in via Matteotti 2.
Questi gli incontri previsti:
- mercoledì 17 maggio, ore 17: “Crescere, che emozione!”, letture a cura di Alessandra Biglietti, per bambini da 5 a 8 anni
- mercoledì 24 maggio, ore 17: “Libri che non ti aspetti”, letture a cura di Alessandra Biglietti, per bambini da 3 a 6 anni
- mercoledì 31 maggio, ore 17: “Ho perso una storia!”, letture a cura di Lucia Di Stefano, per bambini da 5 a 8 anni
- mercoledì 7 giugno, ore 17: “I libri nel carretto”, letture a cura di Romina Panero, per bambini da 3 a 6 anni
In caso di maltempo l’iniziativa si terrà in via Matteotti 2.
La rassegna fa parte del progetto Nati per leggere, a cui la biblioteca aderisce in collaborazione con le altre biblioteche dello Sbam nord ovest, realizzato con il sostegno di Regione Piemonte e Fondazione Compagnia di San Paolo.
Per informazioni: 3358474190, biblioteca@comune.alpignano.to.it
Per informazioni: 3358474190, biblioteca@comune.alpignano.to.it
Costo
Gratuito
Pièces jointes
- Volantino[.pdf 479,59 Kb - 05/05/2023]
Contacts
Prénom | Description |
---|---|
Courriel |
protocollo@comune.alpignano.to.it |
Téléphone |
011.9666611 |