Weiter zum Inhalt zum Hauptmenü

Menu di navigazione

Opificio Cruto - Industria elettrica

Infoseite

Name Beschreibung
Anschrift Via Matteotti, 2
Tra i luoghi da visitare ad Alpignano c’è l’Opificio Cruto, realizzato nel 1885 da Gerolamo Taddei su commissione di Alessandro Cruto. All’interno dell’opificio si dovevano produrre su scala internazionale le lampadine elettriche con filamento in carbonio da lui inventate. Alessandro Cruto è noto in tutto il mondo per avere inventato e acceso la prima lampadina elettrica. All’interno dell’Opificio è presente un Museo fin dal 1996. La struttura è pressoché inalterata rispetto al periodo in cui serviva al processo produttivo delle lampadine, soprattutto nella volumetria, nel suo forte impatto visivo, nella definizione dei prospetti e nella struttura della fabbrica alta. Il percorso museale si snoda in tre differenti sezioni: la prima è dedicata alla vita di Cruto, alla storia della sua invenzione e ai cambiamenti che l’istituzione della sua fabbrica ha portato ad Alpignano. Nella seconda sezione viene descritta la storia dell’illuminazione, anche attraverso l’esposizione di strumenti, attrezzature e lampade varie; nella terza sezione si inquadra l’invenzione di Cruto nel contesto storico. All’interno dell’Opificio Cruto è stata ritrovata un’epigrafe romana, oggi custodita nella biblioteca civica.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet