Weiter zum Inhalt zum Hauptmenü

Menu di navigazione

Cappella dei Caduti

Infoseite

Name Beschreibung
Anschrift Piazza Caduti, 15
La Cappella dei Caduti è uno dei luoghi di interesse del Comune di Alpignano. Testimonianze ne provano l’esistenza fin dal 1031, con l’intitolazione a San Martino e successivamente anche a Sant’Antonio Abate. Fino al 1868, annesso alla cappella vi era il camposanto. L’edificio si presenta come una chiesetta in stile romanico, la cui parte più antica è rappresentata dal campanile, mentre la cappella laterale è caratterizzata da arcate a sesto acuto che poggiano su pilastri cilindrici. I cordoni d’angolo vanno a congiungersi a croce sulla sommità della volta. Dal 1925 la chiesetta è un monumento commemorativo ai Caduti alpignanesi della Grande Guerra. All’interno del piccolo edificio si possono ammirare una vetrata raffigurante San Giorgio, aggiunta nel 1963, ed un grande crocifisso ligneo ivi collocato nel 1946.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet