25 April 2021
Il progetto DOMICILIARMENTE IN RETE si propone di:
- mettere in contatto le famiglie e gli assistenti familiari in cerca di lavoro;
- fornire supporto nell’assunzione e gestione delle relative pratiche amministrative.
Possono partecipare le famiglie:
- residenti sul territorio
- con un indicatore ISEE minore di € 38.000
Alle famiglie vengono offerti gratuitamente:
- colloqui per capire meglio i reali bisogni
- consulenza nelle pratiche di assunzione
- garanzia nelle competenze degli assistenti familiari
- mettere in contatto le famiglie e gli assistenti familiari in cerca di lavoro;
- fornire supporto nell’assunzione e gestione delle relative pratiche amministrative.
Possono partecipare le famiglie:
- residenti sul territorio
- con un indicatore ISEE minore di € 38.000
Alle famiglie vengono offerti gratuitamente:
- colloqui per capire meglio i reali bisogni
- consulenza nelle pratiche di assunzione
- garanzia nelle competenze degli assistenti familiari
Per informazioni: Synergie 011.4160715 - 011.9005625 - Coesa 340.6665868
Di seguito la locandina del progetto con tutti i dettagli
Di seguito la locandina del progetto con tutti i dettagli
Anlagen
- Progetto Domiciliarmente in rete[.pdf 1,24 Mb - 27.04.2021]
A cura di
Name | Beschreibung | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Beschreibung | È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune | ||||||||||||
Verantwortlicher | Luca Costantini | ||||||||||||
Personal | Franca Migliardi | ||||||||||||
Anschrift | Comune di Alpignano Viale Vittoria, 14, piano terra. | ||||||||||||
Telefon |
0119666611 |
||||||||||||
Fax |
0119674772 |
||||||||||||
urp@comune.alpignano.to.it |
|||||||||||||
PEC |
protocollo.alpignano@cert.legalmail.it |
||||||||||||
Öffnungszeiten |
|