Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate
4 November 2024 Evento passato
Il 4 novembre si celebra la "Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate", in ricordo della fine della Prima Guerra Mondiale.
L’Amministrazione Comunale celebra la ricorrenza con due appuntamenti lunedì 4 novembre:
- Alle ore 9, omaggio al Monumento dei Caduti e al Milite Ignoto. Alle 10 Commemorazione Ufficiale con gli interventi del Sindaco, Steven Giuseppe Palmieri, della Dirigente IC Alpignano, Silvana Andretta e dello Storico locale, Giorgio Re. Riflessioni degli alunni dell'IC Alpignano.
- Alle 21 presso il Salone Cruto, via Matteotti 2, GIANNI OLIVA presenta "Il pendio dei noci", un romanzo di amore e guerra, di montagne e neve, di uomini piccoli e grandi, entrambi rimescolati dalla storia.
L'autore dialogherà con la giornalista, Carmen Taglietto. Letture a cura di Vilma Gabri.
L’Amministrazione Comunale celebra la ricorrenza con due appuntamenti lunedì 4 novembre:
- Alle ore 9, omaggio al Monumento dei Caduti e al Milite Ignoto. Alle 10 Commemorazione Ufficiale con gli interventi del Sindaco, Steven Giuseppe Palmieri, della Dirigente IC Alpignano, Silvana Andretta e dello Storico locale, Giorgio Re. Riflessioni degli alunni dell'IC Alpignano.
- Alle 21 presso il Salone Cruto, via Matteotti 2, GIANNI OLIVA presenta "Il pendio dei noci", un romanzo di amore e guerra, di montagne e neve, di uomini piccoli e grandi, entrambi rimescolati dalla storia.
L'autore dialogherà con la giornalista, Carmen Taglietto. Letture a cura di Vilma Gabri.
Costo
Gratuito
Anlagen
- Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate[.pdf 2,43 Mb - 28.10.2024]
Kontakte
Name | Beschreibung |
---|---|
protocollo@comune.alpignano.to.it |
|
Telefon |
011.9666611 |