Festa della Liberazione, le immagini della Commemorazione Ufficiale
26 April 2023 Evento passato
Festa della Liberazione "Commemorazione Ufficiale" - 25 Aprile 2023
“Questa è la lezione che ci viene dalla resistenza: ricordaci sempre che siamo parte di una comunità, qualunque sia il ruolo che abbiamo in essa, dobbiamo sempre fare la nostra parte, prenderci ognuno le proprie responsabilità. Dobbiamo resistere alla tentazione dell’indifferenza, del disimpegno, della mancanza di solidarietà verso chi ha bisogno di accoglienza per affermare quei valori e la speranze di quegli anni. Speranze di un Paese più giusto, più solidale, più coeso” afferma il Sindaco, Steven Giuseppe Palmieri nella sua riflessione.
“Vorrei concludere con un breve pensiero di Aldo Moro, statista, uno degli artefici della ricostruzione del nostro paese, la cui azione fu tragicamente interrotta dal suo assassinio ad opera delle Brigate Rosse nel 1978. In occasione di una commemorazione di un 25 aprile egli diceva: “Certo l’acquisizione della democrazia non è qualcosa di fermo e di stabile che si possa raggiungere una volta per tutte. Bisogna garantirla e difenderla approfondendo quei valori di libertà e di giustizia che sono la grande aspirazione popolare consacrata dalla resistenza”.
“Vorrei concludere con un breve pensiero di Aldo Moro, statista, uno degli artefici della ricostruzione del nostro paese, la cui azione fu tragicamente interrotta dal suo assassinio ad opera delle Brigate Rosse nel 1978. In occasione di una commemorazione di un 25 aprile egli diceva: “Certo l’acquisizione della democrazia non è qualcosa di fermo e di stabile che si possa raggiungere una volta per tutte. Bisogna garantirla e difenderla approfondendo quei valori di libertà e di giustizia che sono la grande aspirazione popolare consacrata dalla resistenza”.
Costo
Gratuito
Kontakte
Name | Beschreibung |
---|---|
protocollo@comune.alpignano.to.it |
|
Telefon |
011.9666611 |