Weiter zum Inhalt zum Hauptmenü

Menu di navigazione

Ecomuseo Sogno di Luce: Giornata Nazionale dei Piccoli Musei e nuovo sito web - Domenica 19 settembre

Ecomuseo Sogno di Luce: Giornata Nazionale dei Piccoli Musei e nuovo sito web - Domenica 19 settembre

19 September 2021 Evento passato


Domenica 19 settembre dalle 15:00 alle 18:00 – apertura straordinaria in occasione della Giornata Nazionale dei Piccoli Musei e presentazione del nuovo sito web.
Per la visita è necessario prenotarsi al link sottoindicato oppure telefonando al numero 370 1352596

***

Dopo un momento di difficoltà che ha impedito l’accesso fisico alle strutture museali e ci ha costretti ad appoggiarsi sempre più alla rete per mantenere il contatto con i visitatori, passati e speriamo futuri, siamo giunti al momento delle aperture.
 
Il 19 settembre dalle ore 15 alle 18, previa prenotazione, l’Ecomuseo Cruto riapre le porte dopo esser entrato nel circuito “Piccoli Musei”, uno dei pochissimi riconosciuto in tutto il Piemonte.

“Questo è un primo passo-
dice l’assessore alla cultura Rossana Peraccio- per valorizzare il nostro patrimonio museale e la conoscenza della nostra città attraverso la figura di Cruto, che anticipa la partecipazione alle Giornate Europee del Patrimonio”.

Tuttavia la situazione è ancora molto complessa e pochi sono coloro che, cercando di riprendere la normalità, si presentano per la visita al nostro Ecomuseo.

Per migliorarne la conoscenza abbiamo concluso la rivisitazione del sito istituzionale, arricchendolo di contenuti e aggiornandolo alle moderne tecnologie ed ai requisiti di legge.

Con questa prima fase ed i successivi miglioramenti già in cantiere ci si propone di favorire una conoscenza diffusa che consenta a tutti di accedere alla nostra storia e, nel nostro caso, ad una evoluzione industriale che ha contribuito a farci raggiungere il nostro attuale livello di vita e ha fatto prosperare Alpignano.

Alessandro Cruto, giovane inventore di metà ottocento, pur non riuscendo a realizzare il suo sogno di produrre il diamante artificiale, è riuscito a donarci una lampadina elettrica grazie al filamento a carbone di sua invenzione e a costruire il primo opificio di produzione industriale proprio ad Alpignano che dal 1887 arriverà a produrre sino a 1000 lampadine al giorno.

Ora per il nuovo sito abbiamo integrato le tre audiostorie normalmente fruibili con le cuffie nel museo e il testo completo della descrizione dei percorsi legati a Cruto ed alla luce.
 
Grazie alla collaborazione con gli Amici dell’Ecomuseo Sogno di Luce, che gestiscono il museo in base ad una specifica convenzione, possiamo aggiungere sia la visita virtuale che nuovi contenuti storico/scientifici che saranno periodicamente divulgati sui social e integrati nel sito.

Inoltre per far conoscere meglio il museo, è stato realizzato un interessante video che sarà disponibile sia sul nuovo sito che su quello dell’associazione degli amici, oltre che sui rispettivi canali YouTube.

Vi invitiamo quindi a visitare il nuovo sito al link www.ecomuseocrutosognodiluce.it e per mantenervi aggiornati sugli sviluppi e sulle attività ad iscrivervi alla mailing list seguendo il link apposito.

Costo

Gratuito

Anlagen

Link

Kontakte

Name Beschreibung
E-Mail protocollo@comune.alpignano.to.it
Telefon 011.9666611

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet