vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Chiesa di Santa Maria del Ponte

Scheda

Edificata a picco sul fiume Dora a tutela dei viandanti e pellegrini. Esisteva presso l’entrata della chiesa, detta anche di santa Maria del Ponte, uno stagno o bollengo, soppresso nel 1855 per favorire l’ampliamento dell’edificio. Il mosaico moderno in facciata (1957) sostituisce i simboli della passione, divenuti ormai illeggibili.
All’interno, coro e tribuna del 1840, sostenuti da quattro colonne di pietra, donate dai fratelli Revelli.

Link

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet