vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Modalità di Voto Elezioni Amministrative

Scheda del servizio

Agevolazioni tariffarie per gli elettori

Per gli elettori che si recheranno a votare nel proprio comune di iscrizione elettorale, per le consultazioni referendarie ed elettorali del 20 e 21 settembre 2020 e per l'eventuale turno di ballottaggio del 4 e 5 ottobre 2020, potranno usufruire delle agevolazioni tariffarie per i viaggi ferroviari, via mare e autostradali.
Pubblichiamo la circolare della prefettura di torino del 4 settembre 2020 con il riepilogo delle agevolazioni di viaggio.


Prescrizioni sanitarie e di sicurezza durante lo svolgimento delle consultazioni elettorali e referendarie

Per assicurare il pieno esercizio del diritto di voto da parte di tutti gli elettori e prevenire i rischi di contagio da covid-19, è necessario attenersi alle seguenti misure precauzionali:

- evitare di uscire di casa e recarsi al seggio elettorale in caso di sintomatologia respiratoria o di temperatura corporea superiore a 37.5°c;
- non accedere ai seggi elettorali se si è stati in quarantena o in isolamento domiciliare negli ultimi 14 giorni;
- mantenere il distanziamento interpersonale di almeno un metro;
- obbligo per tutti di recarsi ai seggi elettorali muniti di mascherina e di indossarla nel rispetto delle normative vigenti che ne prescrivono l'uso nei luoghi chiusi accessibili al pubblico;
- mantenere la distanza di due metri al momento dell'identificazione dell'elettore, quando a quest'ultimo sarà necessariamente chiesto di rimuovere la mascherina limitatamente al tempo occorrente per il suo riconoscimento;
- l'elettore, dopo essersi recato in cabina e avere votato e ripiegato la scheda, provvede ad inserirla personalmente nell'urna;
- igienizzare le mani al momento dell'accesso al seggio e prima di ricevere la scheda e la matita e curare una rigorosa igiene personale e dell'ambiente;
- evitare, in ogni modo, rischi di aggregazione e di affollamento.

Si pubblica:
- avviso a firma del commissario straordinario;
- circolare della prefettura di torino del 18/08/2020;
- protocollo sanitario e di sicurezza per lo svolgimento delle consultazioni elettorali e referendarie dell'anno 2020.


Elezioni amministrative 2020 - autenticazione delle sottoscrizioni dei presentatori delle liste elettorali


Per assicurare il corretto e regolare svolgimento delle procedure elettorali il personale del comune di alpignano è stato delegato alla funzione di autenticazione delle sottoscrizioni dei presentatori delle liste elettorali.
le autenticazioni si effettueranno nella sede decentrata del comune di alpignano denominata movicentro via boneschi, 26.
Il calendario per l'autenticazione delle sottoscrizioni è il seguente:
dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore ore 15.00 alle ore 18.00 dei giorni:
- giovedì 23 luglio
- martedì 28 luglio
- giovedì 30 luglio
- martedì 4 agosto
- giovedì 6 agosto
- martedì 11 agosto
- martedì 18 agosto
- giovedì 20 agosto.
dalle ore 9.00 alle ore 13.00 dei giorni:
- sabato 25 luglio
- sabato 1 agosto
- sabato 8 agosto
l'ufficio elettorale potrà essere contattato per concordare eventuali appuntamenti per autentiche di sottoscrizione, sia presso la sede principale sia presso la sede decentrata , per favorire l'attività di raccolta delle sottoscrizioni.
Si ricorda l'obbligo di indossare la mascherina e il rispetto della misura del distanziamento sociale. Per l'accesso alla struttura sarà messo a disposizione un dispenser igienizzante.
autenticazione delle sottoscrizioni
Le firme dei sottoscrittori delle liste devono essere apposte in presenza di un pubblico ufficiale, che provvede ad autenticarle con le modalità previste dall'art. 21, comma 2, del d.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e successive modifiche.

I pubblici ufficiali di cui all'articolo 14 della legge n. 53/1990 possono svolgere le proprie funzioni di autenticazione solo all'interno del territorio di competenza dell'ufficio di cui sono titolari.

Le sottoscrizioni sono esclusivamente quelle dei cittadini elettori residenti nel comune di alpignano e sono nulle se anteriori al 180° giorno precedente il termine finale fissato per la presentazione delle candidature, ovvero le ore 12.00 del 22 agosto 2020.

Nessun elettore può sottoscrivere più di una dichiarazione di presentazione di lista.

Possono sottoscrivere la lista i cittadini italiani residenti nel comune di alpignano e iscritti nelle liste elettorali del comune stesso. I cittadini comunitari residenti in alpignano possono sottoscrivere le liste solo se sono già iscritti nelle liste elettorali aggiunte o se hanno già presentato la domanda per essere iscritti. I cittadini extracomunitari non possono sottoscrivere le liste, anche se residenti.

Presentazione delle liste
le liste dovranno essere definitivamente presentate nella sede municipale di viale vittoria 14 presso la segreteria del comune dalle ore 8,00 alle 20,00 di venerdì 21 agosto e dalle 8,00 alle 12,00 di sabato 22 agosto.
i moduli per la presentazione delle liste devono essere sottoscritti da non meno di 34 e da non più di 200 elettori del comune di alpignano: è indispensabile che su ogni modulo siano elencati, oltre al candidato sindaco, da 11 a 16 candidati alla carica di consigliere comunale.

Nei moduli devono essere indicati il cognome, nome, luogo e data di nascita di tutti i candidati, alla carica di sindaco e consiglieri.
Inoltre devono essere chiaramente indicati in tutti i moduli:
- il numero dei sottoscrittori (solo atto principale);
- il cognome, il nome, la data e il luogo di nascita del candidato alla carica di sindaco. Le cariche di sindaco e vice sindaco sono riservate ai soli cittadini italiani (non ai cittadini comunitari che invece possono essere eletti a consiglieri);
- il cognome, il nome, la data e il luogo di nascita dei candidati alla carica di consigliere comunale, contrassegnati con un numero d'ordine progressivo. Nel caso in cui il candidato a consigliere sia un cittadino dell'unione europea, quindi non in possesso della cittadinanza italiana, deve essere indicato lo stato di appartenenza;
- il simbolo che contraddistingue la lista e la sua descrizione.
le istruzioni dettagliate sul procedimento elettorale sono riportate nel sito del ministero dell'interno http://www.Interno.Gov.It, nel sito della prefettura di torino http://www.Prefettura.It/torino e saranno pubblicate nel sito del comune di alpignano nell'apposita sezione dedicata alle prossime elezioni amministrative. 

Circolari elezioni amministrative pubblicate:
- commissione di garanzia degli statuti e per la trasparenza e il controllo dei rendiconti dei partiti politici;
- decreto prefettizio di convocazione dei comizi elettorali;
- presentazione dei contrassegni di lista in formato cartaceo e su supporto informatico.

Ufficio di competenza

Nome Descrizione
Descrizione servizio gestione elettorale, leva e statistica
Area Area servizi finanziari e servizi al cittadino
Responsabile dott.ssa RUGGIERO Giuseppina
Referente dott.ssa ALLOCHIS Giulia
Indirizzo viale Vittoria, 14
Telefono 0119666620
Fax 0119674772
PEC protocollo.alpignano@cert.legalmail.it

Ultimo aggiornamento pagina: 07/09/2020 09:51:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet