Strade di legalità: alcuni scatti dell'iniziativa
21 marzo 2023 Evento passato
Alcuni scatti dell'iniziativa “Strade di Legalità” nella Giornata della Memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.
Studenti, insegnanti e dirigenti scolastici delle comunità di Alpignano e Caselette hanno accolto con gioia Giuseppe Lumìa, già Presidente della Commissione Parlamentare antimafia e si sono confrontati sul tema della legalità.
Una giornata ricca di emozioni e di contenuti, nella suggestiva cornice della Scala della Legalità e del murale dedicato a Peppino Impastato, che rimarrà nei cuori di tutti i partecipanti e permetterà di perseguire le “Strade di Legalità”
Grazie all'Associazione Calabresi Alpignano-Caselette, agli Istituti Comprensivi di Alpignano e Caselette, agli assegnatari dei beni confiscati alle mafie: Arci Vallesusa, Cooperativa Frassati e Fameja Polesana.
Un ringraziamento speciale a Giuseppe Lumìa che ci ha onorati ancora una volta della sua presenza.
Studenti, insegnanti e dirigenti scolastici delle comunità di Alpignano e Caselette hanno accolto con gioia Giuseppe Lumìa, già Presidente della Commissione Parlamentare antimafia e si sono confrontati sul tema della legalità.
Una giornata ricca di emozioni e di contenuti, nella suggestiva cornice della Scala della Legalità e del murale dedicato a Peppino Impastato, che rimarrà nei cuori di tutti i partecipanti e permetterà di perseguire le “Strade di Legalità”
Grazie all'Associazione Calabresi Alpignano-Caselette, agli Istituti Comprensivi di Alpignano e Caselette, agli assegnatari dei beni confiscati alle mafie: Arci Vallesusa, Cooperativa Frassati e Fameja Polesana.
Un ringraziamento speciale a Giuseppe Lumìa che ci ha onorati ancora una volta della sua presenza.
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
protocollo@comune.alpignano.to.it |
|
Telefono |
011.9666611 |