Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Iniziative di sensibilizzazione.
Dal 10 al 29 novembre 2025
NON GIRARTI DALL'ALTRA PARTE. INTERVIENI!
Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite con risoluzione n. 54/135 del 17/12/1999. L' Amministrazione comunale, con il patrocinio di Città Metropolitana di Torino e la collaborazione delle associazioni Calabresi per la Legalità, Kinesis Judo Alpignano e Attività Produttive di Alpignano, promuove iniziative di sensibilizzazione. Ecco quali.
“Judo al femminile – Tecnica, equilibrio e sicurezza per il corpo e per la mente”
4 lezioni gratuite il lunedì, dalle 19:30 alle 20:30, dal 10 novembre
a cura dell'Associazione Kinesis asd Judo
Informazioni e iscrizioni:
Maestro Nino Malpede 3471383534
Maestro Enrico d'Abbene 3489243613
Sabato 22 novembre – ore 17:00
Salone Cruto via Matteotti 2
“Reading teatrale: 'L'altra metà del cielo'”
a cura del Gruppo Teatrale “Le luci...e”
Martedì 25 novembre – ore 21:00
Salone Cruto via Matteotti 2
“Le ragazze stanno bene. Donne e corpi in lotta nel cinema contemporaneo”
a cura dell'Associazione Culturale Elvira e AIACE Torino
Un viaggio tematico per raccontare, tramite sequenze di film, le donne come soggetti attivi nell'universo cinema tra regia, scrittura e performance.
Sabato 29 novembre – ore 15:30
Ritrovo in piazza 8 Marzo
“Camminata in rosso uniti contro la violenza sulle donne”
arrivo alla panchina rossa.
A cura dell'Associazione Attività Produttive di Alpignano
Dal 24 al 30 novembre
Ritrovo in piazza 8 Marzo
“Vetrine contro la violenza sulle donne”
Le vetrine delle attività commerciali che aderiranno saranno allestite a tema.
Iniziativa promossa dall'Associazione Attività Produttive di Alpignano
Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite con risoluzione n. 54/135 del 17/12/1999. L' Amministrazione comunale, con il patrocinio di Città Metropolitana di Torino e la collaborazione delle associazioni Calabresi per la Legalità, Kinesis Judo Alpignano e Attività Produttive di Alpignano, promuove iniziative di sensibilizzazione. Ecco quali.
“Judo al femminile – Tecnica, equilibrio e sicurezza per il corpo e per la mente”
4 lezioni gratuite il lunedì, dalle 19:30 alle 20:30, dal 10 novembre
a cura dell'Associazione Kinesis asd Judo
Informazioni e iscrizioni:
Maestro Nino Malpede 3471383534
Maestro Enrico d'Abbene 3489243613
Sabato 22 novembre – ore 17:00
Salone Cruto via Matteotti 2
“Reading teatrale: 'L'altra metà del cielo'”
a cura del Gruppo Teatrale “Le luci...e”
Martedì 25 novembre – ore 21:00
Salone Cruto via Matteotti 2
“Le ragazze stanno bene. Donne e corpi in lotta nel cinema contemporaneo”
a cura dell'Associazione Culturale Elvira e AIACE Torino
Un viaggio tematico per raccontare, tramite sequenze di film, le donne come soggetti attivi nell'universo cinema tra regia, scrittura e performance.
Sabato 29 novembre – ore 15:30
Ritrovo in piazza 8 Marzo
“Camminata in rosso uniti contro la violenza sulle donne”
arrivo alla panchina rossa.
A cura dell'Associazione Attività Produttive di Alpignano
Dal 24 al 30 novembre
Ritrovo in piazza 8 Marzo
“Vetrine contro la violenza sulle donne”
Le vetrine delle attività commerciali che aderiranno saranno allestite a tema.
Iniziativa promossa dall'Associazione Attività Produttive di Alpignano
Costo
Gratuito
Allegati
- Programma[.pdf 254,25 Kb - 05/11/2025]
Contatti
| Nome | Descrizione |
|---|---|
|
protocollo@comune.alpignano.to.it |
|
| Telefono |
011.9666611 |