Dieci Martiri del Maiolo, tutti gli appuntamenti
Dal 22 al 26 marzo 2023 Evento passato
Quest'anno ricorre la commemorazione del 78° anniversario dell'eccidio dei “Dieci giovani Martiri del Maiolo”, un'occasione per ricordare ed onorare il sacrificio di dieci giovani ragazzi (il più piccolo aveva appena 17 anni) caduti in nome della Libertà.
I loro nomi: Luciano Bertolo (23), Romolo Cimilando (20), Giacomo Corna (19), Angelo D’Aquila (23), Nicola Distani (20), Enzo Migliore (20), Guido Pecoraino (32), Pietro Rocca (19), Renato Tua (22) e Pietro Vittone (17).
I dieci giovani furono trucidati il 22 marzo 1945 al Maiolo, presso la vigna di don Bosio - una regione agricola ai margini del centro abitato alpignanese – oltre ai militari del plotone d'esecuzione era presente il messo comunale Pietro Scarzello, in rappresentanza delle autorità di Alpignano. Furono sepolti senza cerimonia religiosa, senza il conforto di alcuna persona, per ordine del Comando tedesco.
La cerimonia che fu loro negata, si rinnova ogni anno per volontà dell'Amministrazione Civica e del Comitato Comunale Resistenza e Costituzione.
Questi gli appuntamenti:
- Mercoledì 22 marzo, ore 10.30 scoprimento lapide a ricordo dei dieci Martiri del Maiolo, restaurata dall'Associazione Nazionale Alpini Gruppo di Alpignano.
- Venerdì 24 marzo, ore 20, “Viaggio con i Martiri”, una camminata a tappe sul percorso dedicato ai dieci giovani: 10 formelle installate nel centro storico, per non dimenticare.
Un racconto inedito con il contributo del Comitato Resistenza e Costituzione, Istituto Comprensivo Alpignano, Consulta giovani, Comitato genitori e associazioni.
“Il viaggio” partirà da piazza Primo Maggio e si concluderà in piazza Caduti.
- Domenica 26 marzo, ore 10.30, “Commemorazione Ufficiale” presso il monumento dedicato ai Martiri del Maiolo (luogo del martirio) sito in via San Giacomo. Interverrà Barbara Berruti, Direttore Istituto Piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea “Giorgio Agosti”.
Parteciperanno i Comuni con i loro Gonfaloni, associazioni, cittadini e scuole.
Si raccomanda la visione dell'Ordinanza 37/2023 di divieto di sosta e transito emessa per i giorni 22, 24 e 26 marzo.
Costo
Gratuito
Allegati
- Programma manifestazione[.pdf 4,01 Mb - 09/03/2023]
- Ordinanza 37 del 17 marzo 2023[.pdf 90,07 Kb - 17/03/2023]
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
protocollo@comune.alpignano.to.it |
|
Telefono |
011.9666611 |