Alcuni scatti degli eventi organizzati per la Giornata della Memoria
1 febbraio 2023 Evento passato
Alcuni scatti degli eventi organizzati per la Giornata della Memoria: presentazione del libro “Le Donne della Shoah”; “Viaggio nella Memoria”; Mostra “Lo sterminio in Europa”.
“Seguendo l'esortazione della Senatrice Segre, ora nostra Cittadina Onoraria” conclude il Sindaco nel suo intervento “mi rivolgo alle giovani generazioni affinché, nei loro percorsi educativi e formativi, non perdano mai di vista i valori enunciati dalla nostra Costituzione ed in particolare il primo comma dell'articolo 3 'Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso , di razza, di lingua , di religione di opinioni politiche , di condizioni personali e sociali.'”
GRAZIE al Comitato Comunale Resistenza e Costituzione: ICAlpignano, le insegnanti Anna Maria Troiano, Maria Benigno e gli alunni delle classi 3A e 3G della Scuola Tallone, il Comitato Genitori ICAlpignano, Carlo Pettinà, Rosanna Clemente, Cristina Sallemi, Giulio Paiuzza, Daniela Radini, l'Associazione ANPI Alpignano, Claudio Agulli, e ancora Gabriella Piter della Società Filarmonica Alpignano e Corpo Musicale La Rivaltese, il Gruppo Pittorico Gian Luca Pinzi, Bruna Bertolo e Nino Boeti Presidente dell'ANPI Provinciale.
“Seguendo l'esortazione della Senatrice Segre, ora nostra Cittadina Onoraria” conclude il Sindaco nel suo intervento “mi rivolgo alle giovani generazioni affinché, nei loro percorsi educativi e formativi, non perdano mai di vista i valori enunciati dalla nostra Costituzione ed in particolare il primo comma dell'articolo 3 'Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso , di razza, di lingua , di religione di opinioni politiche , di condizioni personali e sociali.'”
GRAZIE al Comitato Comunale Resistenza e Costituzione: ICAlpignano, le insegnanti Anna Maria Troiano, Maria Benigno e gli alunni delle classi 3A e 3G della Scuola Tallone, il Comitato Genitori ICAlpignano, Carlo Pettinà, Rosanna Clemente, Cristina Sallemi, Giulio Paiuzza, Daniela Radini, l'Associazione ANPI Alpignano, Claudio Agulli, e ancora Gabriella Piter della Società Filarmonica Alpignano e Corpo Musicale La Rivaltese, il Gruppo Pittorico Gian Luca Pinzi, Bruna Bertolo e Nino Boeti Presidente dell'ANPI Provinciale.
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
protocollo@comune.alpignano.to.it |
|
Telefono |
011.9666611 |