Protezione Civile
Office's jurisdiction
Il Sindaco è autorità comunale di protezione civile. Egli sovrintende tutte le attività di protezione civile a livello comunale, presiede il Centro OPerativo Comunale di protezione civile e adotta gli atti previsti dalla legge.
Al verificarsi dell'emergenza, il Sindaco o, in sua vece, l'Assessore delegato assume la direzione unitaria e il coordinamento dei servizi di soccorso e di assistenza alle popolazioni colpite e provvede agli interventi necessari attraverso la Struttura di coordinamento comunale, dandone immediata comunicazione al Presidente dalla Provincia, al Presidente della Giunta regionale e al Prefetto.
Quando la calamità naturale, la catastrofe o l'evento eccezionale non possono essere fronteggiati con le risorse, i materiali e i mezzi a disposizione del Comune, il Sindaco o l'Assessore delegato chiede l'intervento di altre forze, risorse e strutture al Presidente della Provincia, al Presidente della Regione, ovvero al Prefetto per l'adozione dei provvedimenti di rispettiva competenza.
E' costituita l'Unità comunale di gestione della crisi, di seguito indicata "Unità di crisi" quale organo direttivo-operativo di comando e controllo per la realizzazione di quanto stabilito dal Comitato e per la gestione tecnica degli interventi di protezione civile di competenza comunale.
L'Unità di crisi è presieduta dal Sindaco o dall'Assessore delegato. Essa è composta dai vertici direttivi delle unità organizzative comunali di livello funzionale più elevato e dai loro eventuali delegati, sostituti o incaricati muniti di autonomi poteri decisionali, in qualità di responsabili delle rispettive funzioni di supporto, secondo quanto previsto dal piano comunale di protezione civile.
Ove occorra, ai lavori dell'Unità di crisi, su richiesta del suo Presidente, possono essere chiamati a partecipare i rappresentati degli enti e delle aziende di gestione dei servizi pubblici essenziali in qualità di referenti delle rispettive strutture esterne di supporto, nonché uno o più esperti-consulenti esterni alla Civica Amministrazione.
I responsabili delle funzioni di supporto di cui al comma 2 provvedono senza indugio a adeguare ed aggiornare costantemente la propria organizzazione logistica ed operativa, ciascuno per la funzione di rispettiva competenza, allo scopo di garantire la puntuale attuazione, sia in condizioni ordinarie sia in emergenza, del piano comunale di protezione civile e delle direttive adottate dall'Unità di crisi.
L'Unità di crisi è presieduta dal Sindaco o dall'Assessore delegato. Essa è composta dai vertici direttivi delle unità organizzative comunali di livello funzionale più elevato e dai loro eventuali delegati, sostituti o incaricati muniti di autonomi poteri decisionali, in qualità di responsabili delle rispettive funzioni di supporto, secondo quanto previsto dal piano comunale di protezione civile.
Ove occorra, ai lavori dell'Unità di crisi, su richiesta del suo Presidente, possono essere chiamati a partecipare i rappresentati degli enti e delle aziende di gestione dei servizi pubblici essenziali in qualità di referenti delle rispettive strutture esterne di supporto, nonché uno o più esperti-consulenti esterni alla Civica Amministrazione.
I responsabili delle funzioni di supporto di cui al comma 2 provvedono senza indugio a adeguare ed aggiornare costantemente la propria organizzazione logistica ed operativa, ciascuno per la funzione di rispettiva competenza, allo scopo di garantire la puntuale attuazione, sia in condizioni ordinarie sia in emergenza, del piano comunale di protezione civile e delle direttive adottate dall'Unità di crisi.
Office contacts
Name | Description | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Description | Programmazione ed organizzazione delle attività volte a tutelare la vita, l'integrità fisica, i beni, le infrastrutture | ||||||||||||
Area | Area sviluppo e tutela del territorio | ||||||||||||
Councillor | Steven Giuseppe Palmieri | ||||||||||||
Person in charge | arch. Franco Sergio Titonel | ||||||||||||
Referente | geom. Attilio Zampieri | ||||||||||||
Address | viale Vittoria n. 14 | ||||||||||||
Phone |
011 - 966.66.76 |
||||||||||||
Fax |
011 - 967.47.72 |
||||||||||||
attilio.zampieri@comune.alpignano.to.it |
|||||||||||||
PEC |
protocollo.alpignano@cert.legalmail.it |
||||||||||||
Web |
http://www.comune.alpignano.to.it (Opens in new tab) |
||||||||||||
Opening times |
|
Documents
- Piano di protezione civile[.doc 46,87 Mb - 30/11/2022]