Inquinamento
Service specifications
INQUINAMENTO
Da una ricerca su internet "Alterazione o contaminazione di un qualsiasi materiale o ambiente ad opera di agenti inorganici od organici (scarichi, rifiuti, ecc.) o di batteri, derivanti dalle varie attività umane, produttive o stanziali: inquinamento ambientale; inquinamento atmosferico; inquinamento delle acque, del suolo; inquinamento acustico.".
Altra definizione del termine inquinamento riferito all'ambiente "L’espressione inquinamento ambientale indica la presenza in un determinato luogo limitato o circoscritto di una o più sostanze estranee, dette inquinanti, capaci di alterare i componenti dell’ambiente in cui l’uomo vive: aria, acqua e suolo; talvolta invece che da sostanze estranee l’inquinamento può essere provocato da costituenti normali dell’ambiente, ma presenti in proporzioni superiori alla media. L’inquinamento dell’ambiente può essere di origine naturale o causato dalle attività umane." [enciclopedia Treccani on line].
Un cittadino che si trovi ad essere testimone di una situazione o un evento di inquinamento può direttamente comunicarlo alle Forze dell'Ordine, in Alpignano
Polizia Locale
via Boneschi, 26 c/o palazzo Movicentro
tel. 011-967.62.24
fax 011-966.56.26
email mario.macaddino@comune.alpignano.to.it
via Boneschi, 26 c/o palazzo Movicentro
tel. 011-967.62.24
fax 011-966.56.26
email mario.macaddino@comune.alpignano.to.it
felice.fracasia@comune.alpignano.to.it
giorgio.melis@comune.alpignano.to.it
simone.rossi@comune.alpignano.to.it
silvio.mantoani@comune.alpignano.to.it
benito.abramo@comune.alpignano.to.it
posta elettronica certificata protocollo.alpignano@legalmail.it
posta elettronica certificata protocollo.alpignano@legalmail.it
Arma dei Carabinieri - Stazione di Alpignano
via Migliarone, 22
tel. 011-967.74.34
fax 011-978.57.89
email stto131670@carabinieri.it
posta elettronica certificata PECTTO22063@pec.carabinieri.it
orario apertura: 08:00:00 - 22:00:00
posta elettronica certificata PECTTO22063@pec.carabinieri.it
orario apertura: 08:00:00 - 22:00:00
orari indicativi, si consiglia un preventivo contatto telefonico
Segnalazioni di inquinamento si possono fare utilizzando il canale Segnalazioni, il form disponibile a fondo pagina.
Per gli odori in particolare si richiede di raccogliere in maniera sistematica le rilevazioni compilando ed inviandoci cortesemente la scheda inserita nella sezione modulistica .
Responsible office
Name | Description | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Description | Tutela del territorio e igiene pubblica | ||||||||||||||
Area | Area sviluppo e tutela del territorio | ||||||||||||||
Councillor | Steven Giuseppe Palmieri | ||||||||||||||
Person in charge | arch. Franco Titonel | ||||||||||||||
Referente | geom. Attilio Zampieri | ||||||||||||||
Address | Viale Vittoria 14 - secondo piano | ||||||||||||||
Phone |
011-966.66.76 |
||||||||||||||
Fax |
011-967.47.72 |
||||||||||||||
attilio.zampieri@comune.alpignano.to.it |
|||||||||||||||
PEC |
protocollo.alpignano@cert.legalmail.it |
||||||||||||||
Opening times |
|
Forms
- Comune di Alpignano - Scheda segnalazione e rilevamento odori[.odt 16,29 Kb - 11/06/2020 - 12/06/2020]
Last edit: 16/06/2020 17:21:45