27 February 2025
🗣 E' in avvio la seconda edizione di 𝐏𝐨𝐥𝐢𝐭𝐢𝐤𝐞́ - Scuola di Politica per giovani cittadini, a cura dalla Città Metropolitana di Torino.
Il percorso ha l’obiettivo di promuovere la partecipazione civica e democratica, il dialogo e il confronto tra 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐞𝐭𝐚̀ 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐚 𝐭𝐫𝐚 𝐢 𝟏𝟖 - 𝟑𝟎 𝐚𝐧𝐧𝐢, residenti nella Zona Ovest della Città Metropolitana di Torino
𝐋𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐥 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐞̀ 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐚, per iscriversi sarà necessario compilare il seguente form - selezionando: “Collegno” nella domanda relativa alla “sede del corso”: 👇
https://cittametropolitanatorino-moon.csi.it/moonfobl/accesso/no-auth?codice_modulo=CMTO_008
Il percorso ha l’obiettivo di promuovere la partecipazione civica e democratica, il dialogo e il confronto tra 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐞𝐭𝐚̀ 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐚 𝐭𝐫𝐚 𝐢 𝟏𝟖 - 𝟑𝟎 𝐚𝐧𝐧𝐢, residenti nella Zona Ovest della Città Metropolitana di Torino
𝐋𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐥 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐞̀ 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐚, per iscriversi sarà necessario compilare il seguente form - selezionando: “Collegno” nella domanda relativa alla “sede del corso”: 👇
https://cittametropolitanatorino-moon.csi.it/moonfobl/accesso/no-auth?codice_modulo=CMTO_008
Il primo incontro: “DIRE FARE E ...PARTECIPARE?” - avverrà:
Mercoledì 12 marzo
Ore 14:00 - 18:30
Presso la sede: Città Metropolitana di Torino - Corso Inghilterra 7, Torino
Presentazione percorso:
Lectio magistralis prof. Filippo Barbera, sociologo dell’economia e del territorio
“Partecipare in condizioni avverse.
Mercoledì 12 marzo
Ore 14:00 - 18:30
Presso la sede: Città Metropolitana di Torino - Corso Inghilterra 7, Torino
Presentazione percorso:
Lectio magistralis prof. Filippo Barbera, sociologo dell’economia e del territorio
“Partecipare in condizioni avverse.
La partecipazione dei giovani dopo la crisi della politica”. Inizio percorso in gruppi di lavoro
Successivamente, gli incontri si svolgeranno a Collegno, nella sede dell’Informagiovani, Sala dei Popoli - Corso Francia 275/A, Collegno.
Calendario degli incontri a Collegno:
Lunedì 14 aprile | ore 17:00/20:30 | Informagiovani di Collegno, Sala dei Popoli La storia, la memoria e oggi - Enrica Bricchetto, Istoreto
Lunedì 5 maggio | ore 17:00/20:30 | Informagiovani di Collegno, Sala dei Popoli
I conflitti: conoscerli e gestirli - Ilaria Zomer, Centro Studi Sereno Regi
Lunedì 12 maggio | ore 17:00/20:30 | Informagiovani di Collegno, Sala dei Popoli
La partecipazione e i giovani. Diritto, scelta e possibilità - Annamaria Simeone, Giosef Torino
Lunedì 9 giugno | ore 17:00/20:30 | Informagiovani di Collegno, Sala dei Popoli
Incontro su una tematica locale
Extra:
26-30 marzo | Partecipazione a un incontro di Biennale Democrazia
15-19 maggio | Partecipazione al Salone del Libro di Torino
20-21 settembre | Stage residenziale presso Cascina Fossata, Via Ala di Stura 5, Torino
Per qualsiasi informazione:
📧 informagiovani@comune.collegno.to.it
📞 011 4015 912
Successivamente, gli incontri si svolgeranno a Collegno, nella sede dell’Informagiovani, Sala dei Popoli - Corso Francia 275/A, Collegno.
Calendario degli incontri a Collegno:
Lunedì 14 aprile | ore 17:00/20:30 | Informagiovani di Collegno, Sala dei Popoli La storia, la memoria e oggi - Enrica Bricchetto, Istoreto
Lunedì 5 maggio | ore 17:00/20:30 | Informagiovani di Collegno, Sala dei Popoli
I conflitti: conoscerli e gestirli - Ilaria Zomer, Centro Studi Sereno Regi
Lunedì 12 maggio | ore 17:00/20:30 | Informagiovani di Collegno, Sala dei Popoli
La partecipazione e i giovani. Diritto, scelta e possibilità - Annamaria Simeone, Giosef Torino
Lunedì 9 giugno | ore 17:00/20:30 | Informagiovani di Collegno, Sala dei Popoli
Incontro su una tematica locale
Extra:
26-30 marzo | Partecipazione a un incontro di Biennale Democrazia
15-19 maggio | Partecipazione al Salone del Libro di Torino
20-21 settembre | Stage residenziale presso Cascina Fossata, Via Ala di Stura 5, Torino
Per qualsiasi informazione:
📧 informagiovani@comune.collegno.to.it
📞 011 4015 912
A cura di
Name | Description | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Description | È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune | ||||||||||||
Person in charge | Luca Costantini | ||||||||||||
Staff | Franca Migliardi | ||||||||||||
Address | Comune di Alpignano Viale Vittoria, 14, piano terra. | ||||||||||||
Phone |
0119666611 |
||||||||||||
Fax |
0119674772 |
||||||||||||
urp@comune.alpignano.to.it |
|||||||||||||
PEC |
protocollo.alpignano@cert.legalmail.it |
||||||||||||
Opening times |
|