6 March 2024
La scorsa settimana si è conclusa un'operazione di tutela ambientale della Polizia Locale di Alpignano. All'interno di un fondo è stata rinvenuta una discarica abusiva di mobili e oggetti domestici abbandonati per un totale di 500 kg di rifiuti. Le indagini hanno portato all'individuazione di un uomo che, dopo aver svuotato una cantina, ha poi abbandonato il materiale in maniera illegale.
Il mese precedente, si sono invece concluse le indagini legate allo smaltimento illecito di circa 1000 kg di rifiuti pericolosi suddivisi in 60 sacchi da 80x120 cm l'uno. Nonostante l’impossibilità di risalire ai mezzi utilizzati per scaricare i rifiuti, grazie alle indagini e alle analisi dei materiali contenuti all'interno dei sacchi operate dagli agenti con la collaborazione del personale ispettivo del CIDIU, si è comunque riusciti a ricostruire la catena delle responsabilità, individuando la provenienza dei rifiuti e il responsabile dell'abbandono. Quest'ultimo è stato deferito all'A.G. sulla base dell’ex art. 256 D.Lgs. 152/06 e sottoposto al pagamento di un'ammenda da 6500,00 euro.
A cura di
Name | Description | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Description | È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune | ||||||||||||
Person in charge | Luca Costantini | ||||||||||||
Staff | Franca Migliardi | ||||||||||||
Address | Comune di Alpignano Viale Vittoria, 14, piano terra. | ||||||||||||
Phone |
0119666611 |
||||||||||||
Fax |
0119674772 |
||||||||||||
urp@comune.alpignano.to.it |
|||||||||||||
PEC |
protocollo.alpignano@cert.legalmail.it |
||||||||||||
Opening times |
|