Giorno del Ricordo - 10 febbraio 2025
10 February 2025 Evento passato
Stamattina abbiamo celebrato il Giorno del Ricordo, ricorrenza istituita dal Parlamento italiano nel 2004 per onorare la memoria delle vittime delle Foibe e dell'esodo degli italiani dall'Istria, da Fiume e dalla Dalmazia.
Ringraziamo: le autorità civili e militari, il Consigliere Regionale Alessandra Binzoni, il Maresciallo della Stazione Carabinieri di Alpignano, Antonio Fundone, le associazioni e i cittadini che hanno partecipato alla cerimonia.
Un ringraziamento speciale al nostro Istituto Comprensivo Alpignano, in particolare agli alunni delle classi 4^A e 4^B della Primaria Matteotti con le loro insegnanti Laura Brucato, Carla De Risi, Ilaria Bauso e Cinzia Parasole che hanno onorato la memoria delle vittime delle Foibe lasciando dei piccoli sassi decorati alla base della lapide commemorativa.
Un piccolo gesto ricco di significato!
Il Sindaco si è rivolto direttamente ai ragazzi “Durante il vostro percorso scolastico, studierete molte pagine della storia nazionale ed europea, anche se vi possono sembrare noiosi, fate tesoro di quegli insegnamenti, perché nel passato vi sono sempre i perché del presente e dalla storia si debbono trarre importanti insegnamenti per non commettere gli stessi errori/orrori del passato”
Ringraziamo: le autorità civili e militari, il Consigliere Regionale Alessandra Binzoni, il Maresciallo della Stazione Carabinieri di Alpignano, Antonio Fundone, le associazioni e i cittadini che hanno partecipato alla cerimonia.
Un ringraziamento speciale al nostro Istituto Comprensivo Alpignano, in particolare agli alunni delle classi 4^A e 4^B della Primaria Matteotti con le loro insegnanti Laura Brucato, Carla De Risi, Ilaria Bauso e Cinzia Parasole che hanno onorato la memoria delle vittime delle Foibe lasciando dei piccoli sassi decorati alla base della lapide commemorativa.
Un piccolo gesto ricco di significato!
Il Sindaco si è rivolto direttamente ai ragazzi “Durante il vostro percorso scolastico, studierete molte pagine della storia nazionale ed europea, anche se vi possono sembrare noiosi, fate tesoro di quegli insegnamenti, perché nel passato vi sono sempre i perché del presente e dalla storia si debbono trarre importanti insegnamenti per non commettere gli stessi errori/orrori del passato”
Costo
Gratuito
Contacts
Name | Description |
---|---|
protocollo@comune.alpignano.to.it |
|
Phone |
011.9666611 |