Giornata della Memoria
16 January 2025 Evento passato
Per celebrare la Giornata della Memoria l'Amministrazione Comunale e il Comitato Comunale Resistenza e Costituzione hanno programmato i seguenti appuntamenti che coinvolgeranno cittadini e ragazzi delle nostre scuole:
Sabato 25 gennaio – Ore 16.00 "INAUGURAZIONE MOSTRA"
Salone Cruto – Via Matteotti 2
Inaugurazione mostra “Nell'inferno di DORA” Agosto 1943-Aprile 1945.
La mostra è dedicata ad Albino Moret (1923 - 2003) internato nel campo di concentramento di Dora e dopo la guerra militante nell'ANED per far conoscere al mondo l'inferno vissuto a Dora.
Interventi:
- Giuseppe Bonfratello, Centro di documentazione Antonio Labriola, “Il campo di concentramento di Dora e la memoria storica”
- Dott. Giuliano Bono, Società italiana di medicina generale “Medicina e nazismo: non solo Mengele”
- Steven Giuseppe Palmieri, Sindaco di Alpignano.
L'incontro sarà moderato da Mauro Ribotta, Presidente ANPI Alpignano.
Letture a cura del Gruppo Teatrale ANPI Rossa Primavera interverranno con alcune letture.
Interventi:
- Giuseppe Bonfratello, Centro di documentazione Antonio Labriola, “Il campo di concentramento di Dora e la memoria storica”
- Dott. Giuliano Bono, Società italiana di medicina generale “Medicina e nazismo: non solo Mengele”
- Steven Giuseppe Palmieri, Sindaco di Alpignano.
L'incontro sarà moderato da Mauro Ribotta, Presidente ANPI Alpignano.
Letture a cura del Gruppo Teatrale ANPI Rossa Primavera interverranno con alcune letture.
Esposizione quadri a tema del Gruppo Pittorico Gian Luca Pinzi.
ESPOSIZIONE MOSTRA DAL 25 AL 29 GENNAIO
La mostra e i quadri del Gruppo Pittorico Gian Luca Pinzi, sarà esposta a cura dell'Associazione ANPI Alpignano, con i seguenti orari:
- Sabato 25 gennaio 10-12 e 15-18
- Domenica 26 gennaio 10-12 e 15-18 (Nell'orario pomeridiano visita guidata con Giuseppe Bonfratello)
- Lunedì 27 gennaio 10-12 e 17-19
Mercoledì 29 gennaio la visita sarà riservata alla scuola.
Oltre alla presenza di Giuseppe Bonfratello, gli alunni potranno contare sulla presenza di due giovani alpignanesi, Sara e Federica, che racconteranno ai ragazzi, con foto e video, l'esperienza vissuta durante il viaggio con il Treno della Memoria.
- Sabato 25 gennaio 10-12 e 15-18
- Domenica 26 gennaio 10-12 e 15-18 (Nell'orario pomeridiano visita guidata con Giuseppe Bonfratello)
- Lunedì 27 gennaio 10-12 e 17-19
Mercoledì 29 gennaio la visita sarà riservata alla scuola.
Oltre alla presenza di Giuseppe Bonfratello, gli alunni potranno contare sulla presenza di due giovani alpignanesi, Sara e Federica, che racconteranno ai ragazzi, con foto e video, l'esperienza vissuta durante il viaggio con il Treno della Memoria.
GIOVEDI' 23 GENNAIO - CINEMA
Le classi prime della Scuola Tallone, assisteranno alla proiezione del film “Traine de vie – Un treno per vivere”.
Le classi prime della Scuola Tallone, assisteranno alla proiezione del film “Traine de vie – Un treno per vivere”.
Costo
Gratuito
Attachments
- Volantino informativo[.pdf 4,04 Mb - 16/01/2025]
Contacts
Name | Description |
---|---|
protocollo@comune.alpignano.to.it |
|
Phone |
011.9666611 |