Festa della Repubblica e invito ai neo-diciottenni
Dal 1 al 3 June 2023 Evento passato
In occasione del 77° anniversario del referendum tra monarchia e repubblica, l'Amministrazione Comunale e il Comitato Comunale Resistenza e Costituzione invitano i cittadini a partecipare alla celebrazione della Festa della Repubblica.
Le ragazze e i ragazzi neo-diciottenni sono invitati alla cerimonia istituzionale giovedì 1° giugno, alle 20, in piazza Caduti, nel corso della quale verrà loro consegnata una copia della Costituzione e il Tricolore.
Per confermare la propria presenza, è possibile contattare l'Ufficio Segreteria del Sindaco ai numeri 011-666612-48-62 o via email all'indirizzo staff@comune.alpignano.to.it
Giovedì 1 giugno, ore 20, Piazza Caduti
- Lettura dei Principi Fondamentali della Costituzione Repubblicana
- "La Costituzione ai giovani" consegna della Costituzione e del Tricolore ai concittadini nati nel 2005
- Interventi:
Presidente del Consiglio Comunale, Luigi Cipriano
Sindaco di Alpignano, Steven Giuseppe Palmieri
- Concerto della Società Filarmonica di Alpignano
La Sezione ANPI Intercomunale di Alpignano presenta la mostra realizzata dal Comitato Colle del Lys:
"Il Cambiamento di una Generazione La Resistenza nelle immagini della 17^ Brigata Garibaldi Felice Cima" nello spazio espositivo in via Matteotti 10, dalle 21 alle 22.30.
"Il Cambiamento di una Generazione La Resistenza nelle immagini della 17^ Brigata Garibaldi Felice Cima" nello spazio espositivo in via Matteotti 10, dalle 21 alle 22.30.
Venerdì 2 giugno, ore 17, Piazza Caduti
Il Sindaco deporrà la corona di alloro al monumento dei Caduti.
Apertura della mostra "Il Cambiamento di una Generazione La Resistenza nelle immagini della 17^ Brigata Garibaldi Felice Cima", nello spazio espositivo di via Matteotti 10 (ex Scuola Riberi)
La mostra sarà visitabile il 2 e 3 giugno dalle ore 16 alle 18.
Un'occasione per conoscere un periodo della nostra storia e per tenere viva la memoria della Resistenza.
I cittadini sono invitati a esporre il Tricolore.
"Dietro ogni articolo della Carta Costituzionale stanno centinaia di giovani morti nella Resistenza. Quindi la Repubblica è una conquista nostra e dobbiamo difenderla, costi quel che costi".
"Dietro ogni articolo della Carta Costituzionale stanno centinaia di giovani morti nella Resistenza. Quindi la Repubblica è una conquista nostra e dobbiamo difenderla, costi quel che costi".
Sandro Pertini.
Costo
Gratuito
Attachments
- Volantino informativo[.pdf 1,1 Mb - 26/05/2023]
- Volantino mostra ANPI[.pdf 200,75 Kb - 29/05/2023]
Contacts
Name | Description |
---|---|
protocollo@comune.alpignano.to.it |
|
Phone |
011.9666611 |