Go to the content Go to the main menu

Menu di navigazione

Festa della Repubblica e invito ai neo-diciottenni

Festa della Repubblica e invito ai neo-diciottenni

Dal 1 al 3 June 2023 Evento passato

In occasione del 77° anniversario del referendum tra monarchia e repubblica, l'Amministrazione Comunale e il Comitato Comunale Resistenza e Costituzione invitano i cittadini a partecipare alla celebrazione della Festa della Repubblica.

Le ragazze e i ragazzi neo-diciottenni sono invitati alla cerimonia istituzionale giovedì 1° giugno, alle 20, in piazza Caduti, nel corso della quale verrà loro consegnata una copia della Costituzione e il Tricolore.
Per confermare la propria presenza, è possibile contattare l'Ufficio Segreteria del Sindaco ai numeri 011-666612-48-62 o via email all'indirizzo staff@comune.alpignano.to.it

Giovedì 1 giugno, ore 20, Piazza Caduti
- Lettura dei Principi Fondamentali della Costituzione Repubblicana
- "La Costituzione ai giovani" consegna della Costituzione e del Tricolore ai concittadini nati nel 2005
- Interventi:
Presidente del Consiglio Comunale, Luigi Cipriano
Sindaco di Alpignano, Steven Giuseppe Palmieri
- Concerto della Società Filarmonica di Alpignano

La Sezione ANPI Intercomunale di Alpignano presenta la mostra realizzata dal Comitato Colle del Lys:
"Il Cambiamento di una Generazione La Resistenza nelle immagini della 17^ Brigata Garibaldi Felice Cima" nello spazio espositivo in via Matteotti 10, dalle 21 alle 22.30.


Venerdì 2 giugno, ore 17, Piazza Caduti
Il Sindaco deporrà la corona di alloro al monumento dei Caduti.
Apertura della mostra  "Il Cambiamento di una Generazione La Resistenza nelle immagini della 17^ Brigata Garibaldi Felice Cima", nello spazio espositivo di via Matteotti 10 (ex Scuola Riberi) 
La mostra sarà visitabile il 2 e 3  giugno dalle ore 16 alle 18.
Un'occasione per conoscere un periodo della nostra storia e per tenere viva la memoria della Resistenza.


I cittadini sono invitati a esporre il Tricolore.

"Dietro ogni articolo della Carta Costituzionale stanno centinaia di giovani morti nella Resistenza. Quindi la Repubblica è una conquista nostra e dobbiamo difenderla, costi quel che costi".
Sandro Pertini.


Costo

Gratuito

Attachments

Contacts

Name Description
EMail protocollo@comune.alpignano.to.it
Phone 011.9666611

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet