Go to the content Go to the main menu

Menu di navigazione

Dieci Martiri del Maiolo - 79° Anniversario 22 e 24 marzo 2024

Dieci Martiri del Maiolo - 79° Anniversario 22 e 24 marzo 2024

Dal 22 al 24 March 2024 Evento passato

Quest'anno ricorre la commemorazione del 79° anniversario dell'eccidio dei “Dieci giovani Martiri del Maiolo”, un'occasione per ricordare ed onorare il sacrificio di dieci giovani ragazzi (il più piccolo aveva appena 17 anni) Caduti in nome della Libertà.

I loro nomi: Luciano Bertolo (23), Romolo Cimilando (20), Giacomo Corna (19), Angelo D’Aquila (23), Nicola Distani (20), Enzo Migliore (20), Guido Pecoraino (32), Pietro Rocca (19), Renato Tua (22) e Pietro Vittone (17).

 
I dieci giovani furono trucidati il 22 marzo 1945 al Maiolo, presso la vigna di don Bosio - una regione agricola ai margini del centro abitato alpignanese – oltre ai militari del plotone d'esecuzione era presente il messo comunale Pietro Scarzello, in rappresentanza delle autorità di Alpignano. Furono sepolti senza cerimonia religiosa, senza il conforto di alcuna persona, per ordine del Comando tedesco.
La cerimonia che fu loro negata, si rinnova ogni anno per volontà dell'Amministrazione Civica e del Comitato Comunale Resistenza e Costituzione.

Questi gli appuntamenti:

Venerdì 22 marzo, ore 20, “Fiaccolata”, partenza da Piazza Primo Maggio (già sede Albergo Albero Fiorito), via  Roma, via Almese, via Mazzini, via Caselette, via San Giacomo, arrivo al Monumento del Maiolo.
Interverranno:

Gruppo di Teatro amatoriale "Rossa Primavera"
Giovanni Impastato
Steven Giuseppe Palmieri, Sindaco di Alpignano
Oratore Ufficiale: Giuseppe Lumia, già Presidente della Commissione Parlamentare antimafia

Presenta: Chiara Priante, giornalista 

Parteciperà il Gruppo di Vocalità "InCanto" di Nuova Musica Più Associazione Culturale

Distribuzione Té caldo a cura dell'Associazione ANA Gruppo Alpini di Alpignano

- Domenica 24 marzo, ore 15.30, “Commemorazione Ufficiale” presso il monumento dedicato ai Martiri del Maiolo (luogo del martirio) sito in via San Giacomo.
Oratrice Ufficiale: Albertina Soliani, Presidente dell'Istituto Alcide Cervi e Vicepresidente ANPI Nazionale.

Interverranno:
Luigi Cipriano, Presidente del Consiglio Comunale, Mauro Ribotta, Presidente ANPI Alpignano, Steven Giuseppe Palmieri, Sindaco di Alpignano.
Parteciperà la Società Filarmonica di Alpignano, i Comuni con i loro Gonfaloni, associazioni, cittadini e scuole.
In caso di maltempo entrambi gli appuntamenti si svolgeranno presso il Salone Cruto, via Matteotti 2.

Costo

Gratuito

Contacts

Name Description
EMail protocollo@comune.alpignano.to.it
Phone 011.9666611

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet