Centenario fenogliano
Dal 29 April 2022 al 3 May 2022 Evento passato
In occasione del centenario della nascita di Beppe Fenoglio, le biblioteche del Sistema Bibliotecario dell'Area Metropolitana collaborano con il Centro Studi Beppe Fenoglio organizzando un corposo calendario di eventi.
La biblioteca di Alpignano dedica allo scrittore piemontese tre iniziative di approfondimento, a cui si affianca una mostra bibliografica a tema, visitabile in biblioteca a partire dal 19 aprile, in cui saranno esposti libri di e su Fenoglio, ma anche sulla Resistenza e sulle Langhe, che fanno da sfondo ai suoi romanzi.
Il 3 maggio alle 17:30 in biblioteca si terrà il secondo incontro del gruppo di lettura, che fa seguito all'appuntamento del 29 marzo: il tema sarà La Resistenza di Fenoglio: Il partigiano Johnny e Primavera di bellezza.
Le altre iniziative in programma, invece, sono queste:
- venerdì 8 aprile, alle 21, in via Matteotti 2, presso il Salone museale: proiezione del documentario Una questione privata (vita di Beppe Fenoglio), in collaborazione con la sezione intercomunale dell'Anpi;
- Venerdì 29 aprile, alle 18, in via Matteotti 2, presso il Salone museale: La salsa del diavolo: Beppe Fenoglio e la cucina della sua Langa, incontro con Paolo Ferrero e degustazione di specialità langarole.
In particolare per gli appuntamenti dell'8 e del 29 aprile è consigliata la prenotazione.
Le iniziative della biblioteca di Alpignano sono inserite nel più ampio programma dello Sbam, consultabile sul sito del sistema bibliotecario.
La biblioteca di Alpignano dedica allo scrittore piemontese tre iniziative di approfondimento, a cui si affianca una mostra bibliografica a tema, visitabile in biblioteca a partire dal 19 aprile, in cui saranno esposti libri di e su Fenoglio, ma anche sulla Resistenza e sulle Langhe, che fanno da sfondo ai suoi romanzi.
Il 3 maggio alle 17:30 in biblioteca si terrà il secondo incontro del gruppo di lettura, che fa seguito all'appuntamento del 29 marzo: il tema sarà La Resistenza di Fenoglio: Il partigiano Johnny e Primavera di bellezza.
Le altre iniziative in programma, invece, sono queste:
- venerdì 8 aprile, alle 21, in via Matteotti 2, presso il Salone museale: proiezione del documentario Una questione privata (vita di Beppe Fenoglio), in collaborazione con la sezione intercomunale dell'Anpi;
- Venerdì 29 aprile, alle 18, in via Matteotti 2, presso il Salone museale: La salsa del diavolo: Beppe Fenoglio e la cucina della sua Langa, incontro con Paolo Ferrero e degustazione di specialità langarole.
In particolare per gli appuntamenti dell'8 e del 29 aprile è consigliata la prenotazione.
Le iniziative della biblioteca di Alpignano sono inserite nel più ampio programma dello Sbam, consultabile sul sito del sistema bibliotecario.
"Ci tenevamo particolarmente a celebrare il centenario del più grande scrittore della Resistenza", afferma l'Assessore alla Cultura Rossana Peraccio, "Alpignano fa parte delle 30 Biblioteche dello SBAM che hanno lavorato sul comune obiettivo di favorire la promozione e la valorizzazione delle opere di Fenoglio".
Costo
Gratuito
Attachments
- Locandina informativa[.pdf 1,83 Mb - 30/03/2022]
Links
Contacts
Name | Description |
---|---|
protocollo@comune.alpignano.to.it |
|
Phone |
011.9666611 |