Go to the content Go to the main menu

Menu di navigazione

80° Anniversario Dieci Martiri del Maiolo

80° Anniversario Dieci Martiri del Maiolo

Dal 21 al 23 March 2025 Evento passato

ATTENZIONE!!
Si comunica che causa maltempo la Fiaccolata di venerdi 21 marzo p.v. è stata annullata mentre il momento di incontro presso il Monumento del Maiolo è stato spostato sempre nella serata di venerdi 21 marzo, alle ore 20.30 presso il Salone Cruto in Via Matteotti 2

Per gli eventi in programma domenica 23 marzo, il ritrovo sarà alle ore 10 in Via San Giacomo (Monumento Maiolo)

Quest’anno ricorre la commemorazione dell'Ottantesimo Anniversario dell’eccidio dei Dieci Martiri del Maiolo, l'Amministrazione Comunale intende organizzare una manifestazione istituzionale il cui scopo fondamentale è quello di ricordare ed onorare il sacrificio di quei dieci giovani assassinati dai nazifascisti il 22 marzo del 1945, caduti in nome della libertà poche settimane prima della Liberazione, come rappresaglia per un’azione militare condotta dai partigiani.

Programma

Venerdì 21 marzo, ore 20:00, “Fiaccolata”
- Interventi:
Chiara Priante, giornalista
Giuseppe Lumìa, già Presidente della Commissione Parlamentare Antimafia
- Partenza della fiaccolata da piazza Caduti e arrivo in via San Giacomo (Monumento Maiolo) con la partecipazione del Gruppo di vocalità InCanto di Nuova Musica Più Associazione Culturale
- Distribuzione cioccolata calda a cura dell'ANA Gruppo di Alpignano

Domenica 23 marzo, ore 10:00 "Commemorazione Ufficiale"
Via San Giacomo (Monumento Maiolo)
- Inaugurazione giardino della Memoria
- Interventi:
Gruppo Teatro amatoriale "Rossa Primavera"
Luigi Cipriano, Presidente del Consiglio Comunale
Mauro Ribotta, Presidente ANPI Intercomunale
Steven Giuseppe Palmieri, Sindaco di Alpignano

Saluti istituzionali di Domenico Ravetti, Vicepresidente del Consiglio Regionale del Piemonte e Presidente del Comitato Resistenza e Costituzione.

Oratore ufficiale: Jacopo Suppo, Vice Sindaco Metropolitano.

Parteciperà la Società Filarmonica di Alpignano


In caso di maltempo, entrambi gli appuntamenti si svolgeranno presso il Salone Cruto, via Matteotti n. 2.

Ricordiamo dieci giovani ragazzi che hanno subito un tragico destino, diventato per noi simbolo della Resistenza. 

Vi invitiamo a partecipare ad entrambi gli appuntamenti.

Costo

Gratuito

Attachments

Contacts

Name Description
EMail protocollo@comune.alpignano.to.it
Phone 011.9666611

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet