25 novembre, Giornata Internazionale contro la violenza alle donne. Iniziative di sensibilizzazione e informazione. Segui il dibattito
Dal 25 al 26 November 2022 Evento passato
Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite con risoluzione n. 54/135 del 17/12/1999.
Come ogni anno, per sensibilizzare la cittadinanza l'Amministrazione comunale promuove numerose iniziative dedicate al supporto e all’aiuto alle donne. Ecco quali.
Venerdì 25 novembre alle 10 in piazza 8 Marzo scoprimento dell'opera scultorea ”Colei che porta Amore” dedicata a tutte le donne realizzata dall'artista Marcello Pisano. Alle 21 presso la Parrocchia San Martino concerto “Chi Desia di Saper che cos'è Amor” con il Soprano Laura Evangelista accompagnata da Bruno Bergamini.
Sabato 26 novembre alle 17 presso il Salone Cruto via Matteotti 2 dibattito con “Aperitivo in Rosso” contro la violenza sulle donne con tecnici ed esperti e testimonianze.
In occasione del Consiglio Comunale martedì 29 novembre verrà posizionata una sedia vuota in ricordo delle donne che non possono più essere al loro posto perché vittime di violenza e di uccisioni.
Sul sito e i profili social del Comune verrà pubblicato uno spot realizzato da alcuni dipendenti comunali e dalla Consulta Giovani Alpignano.
L'Assessore alle pari opportunità, Anna Maria Scrima, commenta: “ La violenza contro le donne è un tema che riguarda tutte e tutti e la si combatte costruendo una cultura dell'uguaglianza e del rispetto; farlo attraverso le realtà del territorio, coinvolgendo quante più persone possibili con momenti di riflessione individuale e collettiva, è uno degli strumenti che abbiamo e che siamo responsabilmente tenuti a sostenere come Amministrazione.
Il nostro Comune si impegnerà sempre a promuovere politiche, servizi e iniziative, nell'ambito dell'educazione, della formazione e della socialità, che prevengano ed eliminino la discriminazione e la violenza contro le donne.
Su questo triste e oramai troppo diffuso fenomeno occorre mantenere alta l'attenzione e continuare a parlarne, affinché chi è vittima di violenza trovi la forza e il coraggio per denunciare".
Come ogni anno, per sensibilizzare la cittadinanza l'Amministrazione comunale promuove numerose iniziative dedicate al supporto e all’aiuto alle donne. Ecco quali.
Venerdì 25 novembre alle 10 in piazza 8 Marzo scoprimento dell'opera scultorea ”Colei che porta Amore” dedicata a tutte le donne realizzata dall'artista Marcello Pisano. Alle 21 presso la Parrocchia San Martino concerto “Chi Desia di Saper che cos'è Amor” con il Soprano Laura Evangelista accompagnata da Bruno Bergamini.
Sabato 26 novembre alle 17 presso il Salone Cruto via Matteotti 2 dibattito con “Aperitivo in Rosso” contro la violenza sulle donne con tecnici ed esperti e testimonianze.
In occasione del Consiglio Comunale martedì 29 novembre verrà posizionata una sedia vuota in ricordo delle donne che non possono più essere al loro posto perché vittime di violenza e di uccisioni.
Sul sito e i profili social del Comune verrà pubblicato uno spot realizzato da alcuni dipendenti comunali e dalla Consulta Giovani Alpignano.
L'Assessore alle pari opportunità, Anna Maria Scrima, commenta: “ La violenza contro le donne è un tema che riguarda tutte e tutti e la si combatte costruendo una cultura dell'uguaglianza e del rispetto; farlo attraverso le realtà del territorio, coinvolgendo quante più persone possibili con momenti di riflessione individuale e collettiva, è uno degli strumenti che abbiamo e che siamo responsabilmente tenuti a sostenere come Amministrazione.
Il nostro Comune si impegnerà sempre a promuovere politiche, servizi e iniziative, nell'ambito dell'educazione, della formazione e della socialità, che prevengano ed eliminino la discriminazione e la violenza contro le donne.
Su questo triste e oramai troppo diffuso fenomeno occorre mantenere alta l'attenzione e continuare a parlarne, affinché chi è vittima di violenza trovi la forza e il coraggio per denunciare".
Costo
Gratuito
Attachments
- Volantino informativo[.pdf 5,38 Mb - 17/11/2022]
- Bibliografia condivisa[.pdf 3,53 Mb - 24/11/2022]
Contacts
Name | Description |
---|---|
protocollo@comune.alpignano.to.it |
|
Phone |
011.9666611 |